Juan Martin Del Potro
Il tennista argentino si è aggiudicato l’ingresso ai quarti di finale dello Slam americano. In poco più di due ore di gioco si è imposto su Borna Coric, con il punteggio di 6-4 6-3 6-1. La frazione inaugurale ha avuto uno svolgimento equilibrato, sebbene il croato abbia evidenziato fin dai primi game qualche problema nel condurre efficacemente i propri turni di battuta: nel game di apertura si è visto costretto ad annullare una palla break ed al quarto gioco ha ceduto il servizio. In seguito, è stato comunque in grado di tornare ad essere competitivo, ottenendo il contro break al settimo gioco e raggiungendo Del Potro sullo score di 4-4. Coric, tuttavia, non ha saputo dare continuità a quanto di buono mostrato durante la rimonta e al decimo game, sul 5-4 in favore dell’avversario, ha ceduto il servizio, consegnando direttamente il set al sudamericano. La seconda frazione è trascorsa in maniera del tutto favorevole a Del Potro, il quale, oltre ad evidenziare un rendimento elevato all’interno dei game di battuta, all’interno dei quali non ha concesso alcuna palla break, al quarto gioco ha conquisto il break con cui ha potuto fare proprio il set per 6-3. La terza partita, infine, si è rivelata essere un assolo dell’argentino, anche per colpa di un brusco calo di rendimento evidenziato dal suo avversario. Coric, dopo aver conservato il turno di battuta nel game di apertura, ha perso sei game consecutivamente, consegnando il set per 6-1 ed il passaggio del turno a Del Potro.
Nel confronto tra John Isner e Milos Raonic, il giocatore statunitense è riuscito ad avere la meglio al quinto set. Diversi osservatori si aspettavano una sfida dominata dalle prime di servizio e invece sono stati i colpi di risposta a fare la differenza e a caratterizzare la partita. In particolare, lo statunitense si è rivelato estremamente aggressivo all’interno di gran parte dei turni di battuta dell’avversario, dimostrandosi in grado di ottenere il break nei momenti fatidici della sfida. Non è stato da meno Raonic, sebbene nel complesso della gara sia risultato meno incisivo di Isner nella gestione delle fasi salienti dei singoli parziali. Si ricorda che ai quarti di finale l’americano affronterà proprio Juan Martin del Potro.
I risultati:
[3] J.M.Del Potro b. [20] B.Coric 6-4 6-3 6-1
[11] J.Isner b. [25] M.Raonic 3-6 6-3 6-4 3-6 6-2
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…