Sarà una giornata storica per gli Stati Uniti: sicuramente una ragazza americana trionferà agli US Open. Era dal 1981 con Evert, Austin, Navratilova e Potter che non si avevano quattro semifinaliste a stelle e strisce, ma chi arriverà in finale?
Il primo match sarà quello tra Keys e Vandeweghe: la prima ha sconfitto, confermando i pronostici, la sorpresa Kaia Kanepi, mentre la seconda ha eliminato Karolina Pliskova, numero uno del mondo prima dell’ascesa al trono di Muguruza. Cosa aspettarci da questo match? Sicuramente una partita frizzante e ricca di imprevedibilità, in quanto Vandeweghe non è nuova a estrarre dal cilindro improvvisi colpi di genio e Keys sa giocare molto bene con il dritto. La solidità di Madison Keys potrebbe dar fastidio a CoCo, ma la forma smagliante di quest’ultima fa pensare che possa addirittura vincere questo titolo. Partita comunque molto equilibrata che si deciderà ai punti.
[fncvideo id=119921 autoplay=false]
Per quanto riguarda il match clou di giornata, quello che tutta New York aspetta, invece avremo in campo Venus Williams (beniamina del pubblico) e la rigenerata Sloane Stephens. Il match sarà certamente differente rispetto a quello sopracitato, la potenza e l’esplosività di entrambe potrebbe far pensare ad una durata breve, ma occhio alla solidità al servizio di entrambe. Stephens è in una condizione psicologica smagliante: la rimonta contro Sevastova è stata un chiaro segnale, ma imporsi contro una regina come la Venere statunitense sarà veramente un’impresa. Williams dunque favoritissima, per la rediviva Sloane è già una vittoria essere arrivata fin qui.
Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…
Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…
Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…
Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…
La stagione sulla terra battuta entra nel vivo e, con essa, anche le dinamiche del…
Un trionfo che sa di riscatto Holger Rune torna a brillare e lo fa nel…