Categories: US OPEN

US Open, secondo turno: Fognini si arrende a Millman, ok Zverev e Kyrgios

Saluta New York con un certo anticipo Fabio Fognini, che seppur ancora impegnato in doppio, abbandona il torneo di singolare già al secondo turno per mano di John Millman. Brutto match giocato da Fabio, che ha concesso troppo all’australiano ma soprattutto ha commesso una quantità di errori gratuiti a dir poco esagerata: 77 non forzati su 197 punti giocati, vale a dire poco più di un errore ogni tre punti. Ciò che ha più preoccupato però, è l’atteggiamento del tennista azzurro, il quale di fatto ha giocato solamente due set, lasciando andare il primo ed il quarto, persi entrambi per 6 giochi a 1. Come già detto, partenza horror di Fabio, che si è assicurato appena due punti sui primi venti disputati e, complice una montagna di errori, ha regalato il parziale al suo avversario. Una piccola reazione si è intravista nel secondo set, dove Fabio è subito scappato avanti di un break salvo essere ripreso sul 3 pari, limitando comunque il numero d errori e sfruttando le lacune del suo avversario, il quale si è comportato piuttosto male tennisticamente parlando. Ciononostante, Fognini ha dovuto sudarselo fino alla fine questo set, chiuso 6-4 dopo una serie di games molto lottati. Nella terza frazione di gioco, è successa la stessa cosa del set precedente ma con interpreti invertiti. Ad andare immediatamente avanti di un break è stato Millman, che ha poi subito la rimonta di Fognini prima di imporsi 6-4 grazie al break decisivo conquistato nel nono gioco. Di fatto, il match si è deciso in questo set dato che da qui in poi Fabio ha gettato la spugna e, senza che l’australiano facesse chissà quale particolare fatica, ha ripreso a sbagliare a più non posso, risultando molto impreciso anche con il servizio, ed è stato estromesso dunque dal torneo. John Millman approda dunque al terzo turno, dove potrà giocarsi le sue chances contro Kukushkin, il quale a sorpresa ha prevalso in tre set ai danni di Chung. [fncvideo id=78440 autoplay=false]

Nei restanti incontri, convincente vittoria di Sascha Zverev, che finalmente passa agevolmente i primi turni di uno slam, sconfiggendo quest’oggi il lucky loser Mahut e cominciando a dare i primi segnali provenienti dal neo acquisto in panchina Lendl. Match a due facce invece quello di Nick Kyrgios, che ha faticato molto contro Herbert nei primi due set, rischiando di perderli entrambi, ma riuscendo a far suo il tie-break del secondo parziale e da lì mettendo in discesa la partita, poi archiviata in quattro set. Infine, vittoria di Philipp Kohlschreiber, che perde il primo set con Ebden ma domina i restanti tre e raggiunge il terzo turno proprio Sascha Zverev in un derby teutonico.

Us Open – Secondo turno

Millman d Fognini 61 46 64 61

Kyrgios d Herbert 46 76 63 60

Zverev d Mahut 64 64 62

Kukushkin d Chung 76 62 63

Kohlschreiber d Ebden 67 63 62 60

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Share
Published by
Antonio Sepe

Recent Posts

Arthur Fils in crisi di energie: “Sono molto stanco, ho bisogno di fermarmi”

Un crollo inaspettato a Madrid La sconfitta subita da Arthur Fils all’esordio del Mutua Madrid…

1 giorno fa

Zverev torna protagonista a Madrid: “Quando gioco bene, tutto il resto viene da sé”

Alexander Zverev ha inaugurato nel migliore dei modi il suo percorso al Mutua Madrid Open,…

1 giorno fa

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

2 giorni fa

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

2 giorni fa

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

2 giorni fa

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

2 giorni fa