Categories: US OPEN

US Open, semifinale: Anderson è il primo finalista

Head to head – I due tennisti si sono confrontati a Montreal nel 2017 ed in Marocco (Casablanca) nel 2013. In entrambe le circostanze si è imposto il sudafricano.

Il primo set – La partita si è svolta in modo estremamente equilibrato fino a metà parziale. Entrambi i contendenti hanno difeso i propri turni di battuta rapidamente e con molta sicurezza. Poi, al settimo game, sul 3-3, Anderson ha iniziato a commettere diversi errori, che l’hanno costretto a concedere due palle break. A quel punto, lo spagnolo non si è lasciato scappare l’occasione, riuscendo a concretizzare la seconda opportunità di break: un colpo molto angolato ha indotto Anderson a compiere un errore di misura con la risposta di diritto. Sul 5-4, infine, il sudafricano ha tentato di recuperare il break di svantaggio, ma Carreno-Busta è riuscito a chiudere il parziale ai vantaggi.

Il secondo set –  Anderson si è rivelato molto aggressivo sin dai primi scambi. Al quarto gioco, dopo una serie di mirabili risposte al servizio dello spagnolo, il sudafricano ha costretto il suo avversario a cedere la battuta. Lo spagnolo, tuttavia, non si è fatto intimidire ed ha saputo reagire immediatamente, strappando un contro break nel game seguente. Successivamente, all’ottavo game, lo spagnolo ha annullato due palle break, che avrebbero consentito ad Anderson di andare a servire per il set sul 5-3, portandosi, invece, sul 4-4. Ma in conclusione, sul 6-5 in favore del sudafricano, Carreno-Busta, messo sotto pressione da una serie di colpi potenti e ben indirizzati da parte di Anderson, ha ceduto un break fondamentale, concedendo il parziale per 7-5.

Il terzo set – Il tennista sudafricano ha dato continuità a quanto di buono mostrato nel parziale precedente, lasciando poche opportunità di reazione al suo avversario. In particolare, oltre a rivelarsi molto solido all’interno dei propri turni di battuta, si è ben espresso durante gli scambi, forzando appena ne ha avuto la possibilità e realizzando numerosi vincenti, soprattutto con il diritto. Relativamente al punteggio, Anderson si è avvantaggiato nei primi game, in virtù di un break raggiunto al terzo gioco. Alla fine, ha custodito questo vantaggio fino al termine, aggiudicandosi il parziale per 6-4.

Il quarto set – Anderson ha proseguito, senza momenti di flessione, nel suo forcing ossessivo, fatto di accelerazioni improvvise, colpi angolati e profondi (soprattutto di diritto). Va detto, inoltre, che ha potuto contare su un’ottima prima di servizio, che gli ha permesso di realizzare numerosi ace e di proteggere in modo pressoché totale i propri turni di battuta. Carreno-Busta, invece, pur esprimendosi egregiamente, non è quasi mai stato in grado di prendere l’iniziativa. Quindi, si è dovuto arrangiare, cercando soluzioni difficili, in una condizione di gioco difensiva. In merito al punteggio, Anderson si è guadagnato un break al quinto gioco, che ha saputo capitalizzare al meglio, con la vittoria del parziale e della partita.

K. Anderson b. P. Carreno Busta – 4-6 7-5 6-3 6-4

Federico Gasparella

Share
Published by
Federico Gasparella

Recent Posts

Ferrer: “Alcaraz è un giocatore speciale, godiamocelo”

Il ritorno del campione Carlos Alcaraz è tornato a far parlare di sé per le…

1 giorno ago

Wta Stoccarda: Jasmine Paolini lotta ma cede alla distanza contro Sabalenka

Duello di potenza e nervi: Sabalenka vince, Paolini convince Nel cuore della Porsche Arena di…

1 giorno ago

Zverev è tornato, festa di compleanno con vittoria a Monaco

Un trionfo atteso e desiderato Nel giorno del suo 28° compleanno, Alexander Zverev si regala…

1 giorno ago

Sabalenka fotografa il segno di una chiamata con uno smartphone: “Era sicuramente dentro”

Un gesto inedito accende il torneo Una protesta clamorosa, una scena che ha fatto il…

2 giorni ago

La parabola di Marco Cecchinato: “Dopo Djokovic, nulla è stato più lo stesso”

Una semifinale per cambiare tutto Nel 2018, al Roland Garros, Marco Cecchinato ha scritto una…

2 giorni ago

Atp Barcellona: Alcaraz-Rune, una finale da fuochi d’artificio

Due talenti, una corona Carlos Alcaraz e Holger Rune si affronteranno oggi nella finale dell'ATP…

2 giorni ago