US Open: Stan Wawrinka ancora bestia nera per Novak Djokovic, lo svizzero conquista il terzo Slam

Stan Wawrinka completa due settimane da favola conquistando, un po' a sorpresa dopo una stagione davvero deludente e sottotono, il primo titolo agli US Open: lo svizzero รจ tornato ad esprimersi ad altissimi livelli sconfiggendo il numero 1 del mondo Novak Djokovic nell'atto finale dello Slam statunitense. Prestazione pessima del serbo, che viene travolto dalla potenza del rivale e cede in quattro set.

ย 

Se qualcuno avesse anche solo azzardato un pronostico simile ad inizio torneo, probabilmente sarebbe stato preso per pazzo. Ma in fondo, Stan Wawrinka รจ lโ€™uomo delle sorprese, delle apparizioni improvvise dopo tornei disastrosi e prestazioni al limite dellโ€™imbarazzante; lo ha confermato anche agli US Open, dove ha affrontato, ad inizio torneo, non poche difficoltร , ma ha trovato alla fine il modo per riemergere dalle ceneri grazie a forza di volontร  e prendersi, quando nessuno se lo aspettava, il terzo Slam della sua carriera. Ma non solo: con il successo sul numero 1 del mondo Novak Djokovic dellโ€™atto decisivo del torneo, โ€œStanimalโ€ ha dimostrato ancora una volta di essere un grande tennista, in grado di tirare fuori il meglio nei momenti importanti e di potere mettere in difficoltร , quando al meglio, anche i suoi piรน grandi rivali, senza alcun timore e con grande personalitร . Eโ€™ stato un incontro non esaltante, ricco di alti e bassi, passaggio a vuoto da parte di entrambi ed errori gratuiti. Il livello รจ stato decisamente inferiore rispetto allโ€™ultimo precedente Slam tra i due, la finale del Roland Garros 2015: mentre in quellโ€™occasione tutti e due si esibirono in grandi giocate, questโ€™oggi il numero 1 รจ apparso assolutamente non in condizione sotto ogni punto di vista, da quello fisico, dove ha mostrato carenze di preparazione, a quello mentale; anche Wawrinka non รจ stato il โ€œterminatorโ€ della scorsa occasione: se รจ vero che lโ€™elvetico รจ tornato ad esprimersi ad ottimi livelli, con bordate da fondo campo sia di dritto che di rovescio, รจ anche lui ha concesso diverse possibilitร  allโ€™acciaccato rivale.

A fare la differenza รจ stata la maggiore freddezza nei momenti importanti di Stan, che si รจ aggiudicato gran parte dei punti che contavano e ha convertito la maggior parte delle palle break a sua disposizione; disastrosa, invece, la percentuale di Nole, che ha sprecato praticamente ogni occasione, a volte per meriti del rivale ma spesso per grossolani errori. Quello che conta, alla fine, รจ il punteggio finale, che ci racconta di una vittoria piรน che meritata dello svizzero, superiore sotto ogni aspetto, e che probabilmente avrebbe potuto strappare uno score finale ancora piรน severo.

DJOKOVIC DOMINA Lโ€™AVVIO-ย I primi game dellโ€™incontro sembravano preludere un esito totalmente diverso. Allโ€™avvio, infatti, quello piรน tonico, pronto e lucido รจ proprio Djokovic. Il giocatore incostante, falloso, insicuro e poco lucido dei tornei precedenti รจ scomparso, per far posto ad una versione non travolgente, ma in ogni caso convincente. In apertura il serbo concede qualcosa nel primo gioco, ma recupera prontamente dal 15-30 e si issa in vantaggio. Nole mette la freccia per il sorpasso giร  nel secondo game, ย nel quale Wawrinka non sfrutta due palle game e alla fine concede il break con due gratuiti. Il numero 1 continua a tenere saldamente in mano lโ€™iniziativa, difende agevolmente la propria battuta e poco dopo, sul 4-1, si guadagna addirittura la chance per un doppio break che metterebbe, di fatto, unโ€™ipoteca sul parziale. Lโ€™elvetico non sembra accusare il colpo a livello mentale, e, pur ritrovandosi spesso in difficolta da fondo campo, rimane attaccato al punteggio e sventa il pericolo, rimanendo in scia sul 2-4. Lโ€™inerzia perรฒ รจ tutta dalla parte di Djokovic, che vola rapidamente sul 5-2 e mette sotto pressione lโ€™avversario, issandosi fino al 15-40 con due set point. Grazie ad un ottimo punto e ad una risposta errata del serbo, perรฒ, โ€œStan the manโ€ respinge lโ€™assalto e, in qualche modo, aggancia il 3-5. Da questo momento, la partita cambia.

Novak perde un poโ€™ della luciditร  precedente e commette qualche errore in piรน, mentre allo stesso tempo Wawrinka alza notevolmente il livello e comincia, finalmente, a tirare qualche colpo micidiale dei suoi. Sprecato il vantaggio, Nole va un poโ€™ in confusione e improvvisamente, un poโ€™ dal nulla, restituisce il servizio con un gravissimo doppio fallo. Stan intravede qualche crepa nel tennis del rivale e impatta agevolmente sul 5 pari. La conclusione piรน logica e giusta, dunque, non puรฒ che essere il tie-break, che si rivela perรฒ stranamente a senso unico: lo svizzero perde immediatamente un punto al servizio, e, dopo uno scambio straordinario vinto, sparisce letteralmente dal campo subendo un parziale di cinque punti consecutivi, che lo condannano ad alzare bandiera bianca. Djokovic si aggiudica cosรฌ la prima frazione, un risultato tutto sommato meritato dopo il totale dominio dei primi momenti, e che avrebbe potuto essere piรน netto.

STAN CAMBIA MARCIA E PAREGGIA I CONTI-ย Quei due set point sul 5-2 molto probabilmente hanno fatto la differenza piรน di quanto si possa pensare. Dopo il successo del primo set, infatti, potrebbe sembrare che lโ€™inerzia sia dalla parte di Nole, in posizione favorevole e tutto sommato in controllo. Niente di piรน sbagliato. Se avesse concluso il parziale con un 6-2, infatti, il serbo avrebbe messo il suo rivale ancora di piรน con la testa sottโ€™acqua, mentre concedendogli di rientrare gli ha permesso di riacquistare fiducia e trarre nuova linfa. Ad inizio di secondo set, Wawrinkaย riparte alla grande, spingendo costantemente da fondo campo ed alzando le percentuali in battuta. Djokovic, al contrario, non รจ piรน efficace come prima, si ritrova piรน volte in difficoltร  e alla fine, nel quarto game, รจ costretto a cedere per la seconda volta la battuta da un vincente di rovescio di Stan. Anche lโ€™elvetico, perรฒ, non รจ costante, e nel momento di confermare lโ€™allungo commette tre gravi gratuiti, tra cui un doppio fallo, piombando immediatamente sotto per 0-40; qui cominciano i grossi problemi del numero 1 con le palle break: โ€œDjokerโ€ infatti non riesce a sfruttare nessuna delle tre occasioni, e vede a sfumare infine la ghiotta chance di rientrare.

I capovolgimenti tuttavia non sono affatto finiti. โ€œStanimalโ€, nonostante il vantaggio, non sembra poter prendere il sopravvento. Con un autorevole turno di servizio tenuto a zero il serbo si rifร  sotto sul 2-4, e poco dopo riesce, con un ottimo dritto vincente e un gratuito del rivale, a firmare il contro-break; lโ€™aggancio sul 4 pari รจ solo una formalitร . Insomma, dopo avereย alzato con fatica il livello per Wawrinka รจ tutto da rifare. Ma Stan non รจ uno che si fa intimidire nei momenti clou, e infatti con grande personalitร  il numero 3 del ranking conclude il set in suo favore: dopo un turno di battuta a zero, lโ€™elvetico ottiene un altro break, che questa volta รจ decisivo.

DJOKOVIC LOTTA MA DEVE ARRENDERSI-ย Nella terza frazione vi รจ un grande equilibrio. I valori sono rovesciati rispetto allโ€™inizio del set precedente, ma lo svizzero, a differenza del piรน blasonato avversario, riesce a sfruttare maggiormente lโ€™inerzia favorevole. Nel primo gioco, Novak aggredisce e si issa sul 15-40, non riesce a convertire per lโ€™ennesima volta le proprie chance ma se ne procura unโ€™altra ai vantaggi. Questโ€™oggi, tuttavia, il rapporto di โ€œRoboNoleโ€ con le palle break รจ tragico, e ancora una volta Stan si tira fuori dai guai. Break mancato, break subito, si usa dire, e infatti nel secondo game รจ lo svizzero a piazzare la zampata che lo lancia sul 2-0; Wawrinka non trema e conferma senza troppi problemi il vantaggio, volando sul 3-0. Djokovic non ci sta, e in qualche modo, con grande affanno e tentando in ogni modo di trascinare la sfida sulla lotta, riesce a mettere a segno un fondamentale contro-break, grazie ad un rovescio sul nastro del suo avversario. La tattica del serbo, perรฒ, appare scellerata: di fronte ad un rivale che spinge assiduamente da fondo campo, anzichรฉ tentare di mettere i piedi in campo e rispondere allโ€™assalto il numero 1 si barrica in difesa per ributtare di lร  ogni palla; la condizione fisica odierna, perรฒ, non glielo permette. Nonostante un linguaggio del corpo piuttosto negativo, Nole aggancia sul 3 pari, e da questo momento si segue lโ€™andamento dei servizi senza sussulti fino al 5 pari, ma nel frattempo lโ€™unico a crearsi qualche occasione รจ proprio il serbo, che arriva ai vantaggi nel nono game e si issa sul 15-30 sul 5 pari.

Lโ€™elvetico, tuttavia, รจ micidiale e respinge sempre gli assalti. La svolta, alla fine, arriva proprio nel momento piรน inaspettato, ad un passo dal tie-break: sotto per 6-5, al servizio Djokovic si porta prima sul 30-0 e poi sul 40-30, ma Stan squarcia lโ€™equilibrio e piazza tre punti fondamentali, che gli consegnano il fondamentale quarto set con il punteggio finale di 7-5.

WAWRINKA DOMINA E CONQUISTA IL TITOLO-ย Il match, di fatto, finisce sul dritto del numero 1 che termina in corridoio. In vantaggio per 2 set a 1, lo svizzero รจ ormai in totale controllo delle operazioni, mentre il suo avversario cade in una crisi fisica e nervosa. Wawrinka strappa in apertura il servizio e vola sul 3-0, a soli tre game dal trionfo. Qui, come se il tutto non bastasse, Djokovic accusa un problema ai piedi, e, tenuto a fatica il turno di battuta, chiama un medical time out. Lo svizzero si lamenta con il giudice di sedia, Nole si scusa ma di fatto trae vantaggio dalla situazione, issandosi fino a palla break nel quinto gioco. Eโ€™ qui perรฒ che โ€œStanimalโ€ realizza il suo grande capolavoro: contro un avversario evidentemente infortunato, non si perde in futili polemiche e si salva ancora una volta dal pericolo, mantenendo il break.

Novak continua a farsi trattare al cambio campo, ma รจ tutto inutile. Ormai lโ€™esito appare scontato. Cโ€™รจ giusto il tempo per un ultimo sussulto nel game finale, quando il serbo conquista i primi due punti e annulla il primo match point. Lโ€™errore di rovescio del numero 1, perรฒ, sancisce il 6-3 finale in favore di Stan Wawrinka, che puรฒ alzare le braccia al cielo.

TERZO SLAM PER STAN-ย Dei tre Slam conquistati, questo รจ probabilmente quello piรน inaspettato per lo svizzero. Se agli Australian Open 2014 e al Roland Garros 2015 aveva espresso un grande livello nei tornei precedenti, infatti, in questa occasione era reduce da un periodo disastroso, e anche nei primi turni aveva faticato non proprio, trovandosi addirittura ad un solo punto dalla sconfitta contro Daniel Evans. Sventato il pericolo, perรฒ, Wawrinka รจ riuscito ad alzare mano a mano li livello con il passare dei turni, superando avversari ostici come Del Potro e Nishikori e prendendosi, infine, il meritato successo finale. Con questo titolo, dunque, il numero 3 del mondo aggancia Andy Murray a quota tre Major, e, in piรน, si aggiudica matematicamente la qualificazione per il Master di Londra.

Si conclude con unโ€™altra, cocente delusione, invece, lโ€™estate del numero 1 del mondo Novak Djokovic, che passerร  probabilmente come quella dei rimpianti per lui. Nonostante il successo a Toronto e il numero 1 del ranking messo al sicuro, infatti, Nole ha mancato i due obiettivi fondamentali, le Olimpiadi e gli US Open. Ma, cosa ancora piรน grave, ha evidenziatoย per la prima volta da molto tempo delle crepe notevoli nel proprio dominio, sprecando due ghiotte chance per fare ulteriormente la storia. La sensazione รจ che i 14 titoli Slam di Nadal, che fino a due mesi fa sembravano addirittura facilmente raggiungibili, si allontanino sempre di piรน, e che solo i primi mesi del 2017 ci diranno se il dominio del serbo sia effettivamente a tramonto o se, al contrario, questo sia solo un periodo negativo.

Il risultato: [3]S.Wawrinka b. [1]N.Djokovic 6-7(1) 6-4 7-5 6-3

ย 

BREVI

PIรน POPOLARI

15 comments
  1. STAN ha meritato la vittoria, ha distrutto tutti quelli che ha incontrato quando contava, DEL POTRO, NIล IKORI E DJOKOVIฤ†, GLI HA DISTRUTTI, ATLETA INCREDIBILE, NON Cรˆ NIENTE DA DIRE.

    1. negli slam il percorso รจ lungo, puรณ capitare che hai un matchpoint contro, perรณ va anche realizzato il matchpoint, evans non lโ€™ha sfruttato a Stan gli รจ andata bene li,ma poi agli avversari piรน forti stan gli ha distrutti del potro, niลกikori e djokoviฤ‡.

  2. Applausi per Stan! Mi spiace per Nole,annotavo prima dellโ€™incontro che a Nole sarebbero occorse tutte le sue energie psicofisiche per superare Stan in stato di graziaโ€ฆ..ma non le ha trovate : anche gli dei piangono ed eโ€™una consolazione per i comuni mortali.Agli US Open eโ€™avvenuto un golpe,una rivoluzione,un regicidioโ€ฆ.i proletari di tutto il mondo hanno conquistato il potere,uno stimolo per,le nuove generazioni,una ventata di aria fresca salutare per ricaricare gli spiriti depressi:ci sono speranze di successo per tutti ma,senza umiltaโ€™e duri sacrifici non si va da nessuna parte.E allora: Viva Angelique,Viva Stan che ha riallineato tutti gli orologiโ€ฆ..Si riparte

  3. Nole รจ un grande tennista, ma grazie al cielo รจ ritornato sulla terra. Di StantheMan adoro questa sua imprevedibilitร , un giorno quasi butta via la partita e il giorno dopo si risveglia panzer

  4. L unica pecca il comportamento di noleโ€ฆ..
    Lamenti continui โ€ฆpalla alla monfils (e lui si era pure arrabbiato del comportamento scorretto).
    Ed infine il time medico senza cambio campoโ€ฆ
    Mahhh

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbero interessarti...

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Block Rilevato

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO