Categories: US OPEN

US Open, terzo turno: Del Potro agli ottavi. Avanti anche Coric, Isner e Raonic

Il tennista argentino ha avuto ragione di Fernando Verdasco in poco meno di tre ore di gioco, con il punteggio di 7-5 7-6(6) 6-3. Sebbene il punteggio possa far pensare diversamente, il confronto si è svolto in maniera equilibrata e combattuta. La prima frazione si è risolta soltanto al termine, all’undicesimo game, quando Del Potro si è aggiudicato un break a zero. Nel gioco seguente, sul punteggio di 6-5, ha conservato senza problemi il proprio turno di battuta, raggiungendo la vittoria del set. La seconda frazione ha avuto uno svolgimento simile alla precedente. I due giocatori hanno continuato ad evidenziare una grande solidità all’interno dei game di battuta, tanto da vedersi costretti a decidere le sorti del parziale al tie break. Anche all’interno dello jeu décisif, tuttaviaè proseguito l’equilibrio. La partita è dunque proseguita ad oltranza: sullo score di 6-6, l’argentino ha trovato l’allungo determinante, che gli ha consentito di chiudere fare proprio il set per 8-6. Nel terzo parziale, invece, il tennista iberico ha subito un piccolo calo di rendimento dal punto di vista atletico, che in parte gli ha compromesso la possibilità di proseguire a giocare sui buoni ritmi dei primi due set. Di conseguenza, già al quarto gioco ha ceduto il servizio e nelle fasi successive non è stato più in grado di colmare lo svantaggio. Così, in conclusione, ha ceduto il parziale per 6-3 ed ha consegnato il passaggio del turno al suo avversario. Il prossimo avversario di Del Potro sarà Borna Coric. Il giovane talento croato ha avuto la meglio su Daniil Medvedev, per 6-3 7-5 6-2.

Per quanto riguarda il confronto tra Milos Raonic e Stan Wawrinka, il tennista canadese si è imposto per 7-6(6) 6-4 6-3. Wawrinka è riuscito ad esprimersi a livelli sufficientemente elevati soltanto nel corso della prima frazione, quando ha sfiorato la vittoria del set al tie break. Mentre per il resto del confronto ha subito inesorabilmente l’iniziativa di Raonic, il quale, oltre a risultare inscalfibile all’interno dei propri game di battuta, si è reso costantemente pericoloso di risposta ai servizi dello svizzero e nel corso degli scambi. Wawrinka è sembrato ancora lontano da una condizione atletica ottimale, tale da consentirgli di sostenere degli sforzi prolungati e di mantenere alta l’intensità del suo tennis. Agli ottavi di finale Raonic dovrà affrontare John Isner. L’americano ha sconfitto Dusan Lajovic in una sfida complessa che, soprattutto nel corso dei primi due parziali, è rimasta costantemente in bilico. Il punteggio definitivo è stato di: 7-6(8) 6-7(6) 6-3 7-5.

I risultati:

[3]J.M.Del Potro b. [31]F.Verdasco 7-5 7-6(6) 6-3

[20]B.Coric b. D.Medvedev 6-3 7-5 6-2

M.Raonic b. S.Wawrinka 7-6(6) 6-4 6-3

[11]J.Isner b. D.Lajovic 7-6(8) 6-7(6) 6-3 7-5

Federico Gasparella

Share
Published by
Federico Gasparella

Recent Posts

Atp Madrid: Arnaldi vince una rimonta epica contro Coric e ora sfida Djokovic

Una vittoria di carattere nella polvere di Madrid Matteo Arnaldi ha dato un saggio della…

5 ore ago

Juan Carlos Ferrero scettico su Alcaraz: “Dubito che possa diventare il migliore”

Carlos Alcaraz sta vivendo una fase delicata della sua carriera, segnata da una serie di…

5 ore ago

Darderi non si ferma più: debutto convincente a Madrid, ora sfida Tiafoe

Un'altra vittoria sulla terra per il talento italoargentino Luciano Darderi continua a stupire e si…

9 ore ago

Swiatek cerca riscatto a Madrid: “Sulla terra mi sento più libera”

Un inizio in salita per il 2025 Il 2025 non è iniziato nel modo migliore…

10 ore ago

Madrid amaro per Bellucci: Dzumhur vince in tre set tra polemiche

L’avventura di Mattia Bellucci al Mutua Madrid Open 2025 si chiude già al primo turno, con…

10 ore ago

Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…

12 ore ago