Categories: US OPEN

US Open, Wawrinka doma Del Potro e raggiunge Nishikori in semifinale

Stan Wawrinka raggiunge la semifinale a Flushing Meadows, risultato non scontato alla vigilia, visto lo stato di grazia che sta attraversando il rigenerato Juan Martin Del Potro, e un cammino fin qui non impeccabile dello svizzero, che non ha mai espresso il potenziale di cui è dotato, faticando fin troppo contro avversari nettamente inferiori a lui.

Il match si rivela una battaglia come ci si poteva attendere, o perlomeno finché l’ argentino riesce a contrastare Stan, più in grado di sopportare match lunghi ed estenuanti, rispetto ad un Del Potro, che alla lunga distanza ha dimostrato di non aver ancora nelle gambe la tenuta necessaria ad affrontare delle battaglie sui cinque set, e probabilmente di non aver ancora smaltito le scorie di Rio.

Nel primo set è il gigante di Tandil a partire forte, e a strappare il servizio al suo avversario, portandosi subito in vantaggio sul punteggio di 3-0, ma Wawrinka, dopo essere riuscito a riequilibrare le sorti del parziale, riuscirà ad aggiudicarsene al tie-break, grazie soprattutto ad un Del Potro più falloso, che nel game decisivo commettera alcuni errori gratuiti di troppo, che si riveleranno determinanti. L’ argentino è costretto a soffrire in numerose occasioni, ma riesce comunque a restare in partita, e dopo aver difeso brillantemente ognuno dei suoi turni di battuta, riesce a trovare il break, che gli permette di conquistare il secondo set e di infiammare il pubblico, quasi tutto dalla sua parte.

Juan Martin Del Potro ha dovuto dare forfait al Roland Garros per il solito problema al polso

Wawrinka non si perde d’ animo e sale di livello, aumentando il numero dei vincenti (saranno 53 a fine match, contro i 28 di Del Potro), e trovando anche un aiuto dal servizio, che gli frutterà 10 ace, a dispetto del suo avversario che dal canto suo totalizzerà 8 doppi falli; il terzo parziale rimane così sui binari dell’ equilibrio fino all’ ottavo game, quando dopo un turno di battuta dell’ argentino interminabile, lo svizzero riuscirà a convertire in punto lo quarta palla break avuta a disposizione, grazie ovviamente al suo marchio di fabbrica, il rovescio.

Nel quarto set non ci sarà più partita, con Del Potro che dimostra, come si dice nel più classico gergo da bar, di aver finito la benzina: le gambe non girano più come dovrebbero, e l’ ex numero quattro del mondo tenta di accorciare gli scambi, affidandosi in diverse occasioni, alla ricerca del colpo risolutore, che spesso si trasformerà in errore gratuito. Wawrinka si porta subito in vantaggio 4-0, e non avrà nessun problema a chiudere con il punteggio di 6-2, che gli apre le porte della semifinale, dove ad attenderlo troverà un sorprendente Kei Nishikori, capace di estromettere lo scozzese Andy Murray.

La sfida con il nipponico, oltre ad un posto in finale, metterà in palio anche la terza posizione del Ranking  Atp, best ranking già raggiunto in carriera da Stanimal, mentre per Nishikori si tratterebbe della prima volta.

Chi nonostante tuttomese vincitore, è Juan Martin Del Potro, che ha dimostrato a tutti di essere ancora in grado di raggiungere i suoi livelli, e che grazie al quarto di finale raggiunto, rientrerà fra i primi cento giocatori del mondo; particolarmente toccante l’ ultimo game dell’ incontro, con tutto il pubblico in piedi ad acclamare l’ argentino, che non ha potuto fare a meno di commuoversi.

Andrea Mariotti

Share
Published by
Andrea Mariotti

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

2 giorni ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

2 giorni ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

2 giorni ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

2 giorni ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

2 giorni ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

2 giorni ago