Categories: US OPEN

US Open, quarti di finale: Djokovic s’impone su Millman in tre set e conquista la semifinale

La cronaca della gara – Si è trattato di un confronto equilibrato, malgrado il punteggio possa far intendere diversamente, nel quale Djokovic ha dovuto tirare fuori il meglio di se per avere la meglio sull’avversario. Le difficili condizioni climatiche in cui si è giocato, inoltre, non hanno di certo favorito il serbo, che in diverse circostanze è sembrato davvero in difficoltà sotto il profilo atletico. Per quanto riguarda la frazione inaugurale, Nole è partito bene, prevalendo sull’australiano in diversi aspetti del gioco. Nelle fasi di palleggio, in particolare, ha gestito l’andamento degli scambi in maniera impeccabile, non permettendo quasi mai a Millman di prendere l’iniziativa. Mentre nei game di risposta ha eseguito spesso colpi profondi ed angolati, che hanno messo in seria difficoltà l’australiano, costringendolo ad effettuare dispendiose manovre di recupero. Il serbo si è avvantaggiato di un break al secondo gioco, per poi raggiungere lo score di 3-0. Sul punteggio di 4-2 ha avuto la possibilità di aggiudicarsi un altro break, ma non è riuscito a concretizzare quattro opportunità avute a disposizione ai vantaggi del game, Infine, capitalizzando la sola lunghezza di vantaggio, ha conquistato il set per 6-3. Il secondo parziale ha visto Millman esprimersi a regimi maggiormente elevati nella fasi di palleggio, tuttavia, ha continuato ad evidenziare un profitto non particolarmente elevato con la prima palla di servizio, tanto da andare spesso in affanno sulle risposte ficcanti del serbo effettuate sulla seconda.  Già nel game di apertura, conseguentemente, è stato costretto ad annullare quattro palle break. La partita è proseguita in maniera bilanciata in seguito e si è decisa soltanto nel finale, al nono game, quando Djokovic ha strappato il servizio all’avversario, proiettandosi sul 5-4 e facendo proprio il set nel game di battuta seguente. Nel corso della terza frazione, Nole ha evidenziato un brusco calo di rendimento dal punto di vista fisico, in quanto, come accennato sopra, ha iniziato a soffrire (più del suo avversario) l’elevato tasso di umidità presente sul campo da gioco. Sebbene sia stato in grado di guadagnarsi un break al terzo gioco, ha subito il contro break al sesto game. Nel momento più complesso della gara, tuttavia, ha saputo ritrovare lo smalto necessario per azzardare l’allungo vincente: al nono gioco ha costretto Millman a cedergli la battuta, grazie alla realizzazione di una serie di azioni offensive di risposta al suo servizio. In conclusione, sul punteggio di 5-4, ha conservato la battuta a zero, conseguendo la vittoria del set con un altro 6-4 e della partita.

Il punteggio:

[6]N.Djokovic b. J.Millman 6-3 6-4 6-4

Federico Gasparella

Share
Published by
Federico Gasparella

Recent Posts

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

1 giorno ago

Wta Madrid, Jasmine Paolini asfalta Boutler e approda al terzo turno

Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…

1 giorno ago

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

1 giorno ago

Djokovic torna dopo due anni a Madrid: “Mi sono mancati i tifosi spagnoli”

Il ritorno a Madrid e la voglia di riscatto Dopo due anni di assenza, Djokovic…

1 giorno ago

Diego Dedura-Palomero, il ragazzo prodigio del tennis tedesco che sogna in grande

A soli 17 anni, Diego Dedura-Palomero è già riuscito a far parlare di sé nel…

1 giorno ago

Madrid Open: riflettori su Paolini, Zverev e Medvedev. A che ora e dove vedere i match

Il Madrid Open 2025 entra nel vivo e la giornata di venerdì 25 aprile si preannuncia…

1 giorno ago