Categories: WIMBLEDON

Circus Preview: Djokovic ad un passo dal baratro, Delpo costretto agli straordinari, Murray atteso dall’ennesimo comprimario

Il primo sabato dei Championships potrebbe essere ricordato come il 25 Aprile del tennis moderno. Dopo quattro Slam consecutivi e 30 successi di fila nei Major, Novak Djokovic rischia seriamente di interrompere la propria egemonia tennistica. Il serbo scenderà in campo alle 13, nella prosecuzione del match contro Sam Querrey, interrotto ieri sul risultato di due set a zero in favore dell’americano. Nole è costretto a rivivere gli spettri del match della scorsa edizione contro Kevin Anderson, ed in tal senso le analogie non difettano. Così come l’anno scorso, Djokovic conferma le enormi difficoltà nell’arginare la forza d’urto di un big server, specie sull’erba, raggiungendo uno stato di frustrazione in grado di obnubilarlo nei momenti cruciali del match. Djoker inoltre ha dovuto fare i conti con l’estrema scivolosità del campo, così come accadde 12 mesi fa, e sappiamo quanto sia basilare per il gioco del tiramolla serbo la stabilità sul terreno. In tal senso va rilevata l’ultima analogia, dato che il campione in carica rischia di naufragare proprio sull’indigesto campo numero uno, il medesimo della sfida contro Anderson.

Prova del 18 per Juan Martin Del Potro. Quella del nove l’ha superata ieri, riconquistando la ribalta planetaria con il successo su Stan Wawrinka. Oggi l’argentino dovrà raddoppiare gli sforzi, non tanto per il livello dell’avversario, quanto per la difficoltà di scendere in campo in un match al meglio dei cinque set a distanza di appena 24 ore. Delpo se la vedrà con il francese Lucas Pouille, giocatore piuttosto malleabile sull’erba, considerando che il suo ultimo successo sulla superficie verde risaliva alla stagione 2013, maledizione interrotta in questa edizione dei Championships grazie alle affermazioni su Copil e Young.

Chi non dovrà versare nemmeno una goccia di sudore, invece, è il figlio prediletto della dea bendata, meglio conosciuto come Andy Murray. Lo scozzese prosegue la propria personalissima luna di miele tennistica, passando con invidiabile disinvoltura da un comprimario all’altro. Dopo aver sminuzzato i malcapitati Broady e Lu, oggi il numero 2 del mondo si adopererà nella scarnificazione di John Milman, modesta comparsa australiana.

Tra le donne va monitorata con attenzione la prosecuzione del match tra Kvitova e Makarova. Al momento della definitiva sospensione la ceca si trovava sotto di un set contro la russa, dopo una prima parte di match caraterizzata dall’abituale mollezza agonistica della bi-campionessa dei Championships. Prosegue il corso di stregoneria estrema da parte di Aga Radwanska. La fattucchiera polacca è reduce dal  successo su Ana Konjuh, giunto al termine del personale psicodramma dell’avversaria. La croata, sul risultato di 8-7 nel terzo set per Radwanska, si è procurata una slogatura alla caviglia nel disperato tentativo di recuperare una palla corta, calpestando accidentalmente la minuta sfera gialla. Episodio che ha ricordato sinistramente l’ottavo di finale dell’ultima edizione dell’Australian Open, quando la polacca beneficiò di un fulminante attacco di crampi ai danni della tedesca Friedsam, con la teutonica ad un passo dal successo. Se questo è il trattamento che Aga riserva alle avversarie, non osiamo immaginare di quali letali sortilegi sia capace nei confronti degli ex fidanzati.

Questo il programma completo:

Centre Court – 2:00pm
(5) Simona Halep  – (26) Kiki Bertens
John Millman  – (2) Andy Murray
(27) Jack Sock  – (6) Milos Raonic

No.1 Court – 1:00pm
(28) Sam Querrey  – (1) Novak Djokovic
Alize Cornet  – (9) Madison Keys
(15) Nick Kyrgios  – (22) Feliciano Lopez

No.2 Court – 12:00am
Carina Witthoeft  – (4) Angelique Kerber
Ekaterina Makarova  – (10) Petra Kvitova
(19) Dominika Cibulkova  – Eugenie Bouchard
(18) John Isner  – (12) Jo-Wilfried Tsonga

No.3 Court – 12:00am
Andrey Kuznetsov  – (5) Kei Nishikori
(11) David Goffin  – Denis Istomin
(3) Agnieszka Radwanska – Katerina Siniakova

Court 12 – 12:00am
(9) Marin Cilic  – Lukas Lacko
(28) Lucie Safarova  – Jana Cepelova
(32) Lucas Pouille  – Juan Martin Del Potro

Court 18 – 12:00am
Steve Johnson  – Grigor Dimitrov
(7) Richard Gasquet  – Albert Ramos-Vinolas

Court 8 – 12:00am
(24) Alexander Zverev  – Mikhail Youzhny

Court 11 – 12:00am
(18) Sloane Stephens  – Mandy Minella

Court 15 – 12:00am
Monica Niculescu  – (11) Timea Bacsinszky

Court 16 – 12:00am
Misaki Doi  – Anna-Lena Friedsam
Sabine Lisicki  – Yaroslava Shvedova

Court 17 – 1:00pm
Nicolas Mahut  – Pierre-Hugues Herbert
(14) Roberto Bautista Agut  – (19) Bernard Tomic

 

 

Gabriele Micottis

Share
Published by
Gabriele Micottis

Recent Posts

Ferrer: “Alcaraz è un giocatore speciale, godiamocelo”

Il ritorno del campione Carlos Alcaraz è tornato a far parlare di sé per le…

1 giorno ago

Wta Stoccarda: Jasmine Paolini lotta ma cede alla distanza contro Sabalenka

Duello di potenza e nervi: Sabalenka vince, Paolini convince Nel cuore della Porsche Arena di…

1 giorno ago

Zverev è tornato, festa di compleanno con vittoria a Monaco

Un trionfo atteso e desiderato Nel giorno del suo 28° compleanno, Alexander Zverev si regala…

1 giorno ago

Sabalenka fotografa il segno di una chiamata con uno smartphone: “Era sicuramente dentro”

Un gesto inedito accende il torneo Una protesta clamorosa, una scena che ha fatto il…

2 giorni ago

La parabola di Marco Cecchinato: “Dopo Djokovic, nulla è stato più lo stesso”

Una semifinale per cambiare tutto Nel 2018, al Roland Garros, Marco Cecchinato ha scritto una…

2 giorni ago

Atp Barcellona: Alcaraz-Rune, una finale da fuochi d’artificio

Due talenti, una corona Carlos Alcaraz e Holger Rune si affronteranno oggi nella finale dell'ATP…

2 giorni ago