Jasmine Paolini (John Walton/PA-Independent)
Se 6 mesi fa qualcuno avesse detto che Jasmine Paolini avrebbe fatto finale al Roland Garros e, almeno, semifinale a Wimbledon molto probabilmente gli avremmo dato del pazzo. Ciò che la ventottenne toscana e Renzo Furlan stanno riuscendo a fare in questa stagione va ben oltre anche le aspettative più rosee: l’azzurra ha dato seguito all’ottimo torneo parigino raggiungendo il penultimo atto sui prati inglesi e diventando la prima italiana nella storia a riuscire in quest’impresa.
Per scrivere questo pezzo di storia Paolini ha annichilito Emma Navarro con il punteggio di 6-2, 6-1. L’azzurra ha giocato un incontro al limite della perfezione mantenendo un livello altissimo dal primo all’ultimo 15. L’italiana ha chiuso il match con 19 vincenti e 12 errori non forzati. Altissimo anche il rendimento del servizio: Paolini ha vinto il 68% dei punti con la prima, entrata il 67% delle volte, ed il 59% con la seconda.
Grazie a questo successo Paolini è diventata virtualmente la prossima numero 5 del ranking WTA, impresa riuscita solamente a Francesca Schiavone e Sara Errani. L’azzurra inoltre è salita al quarto posto nella Race ipotecando la qualificazione per le WTA Finals 2024.
In semifinale Paolini affronterà Donna Vekic. La croata ha avuto la meglio in rimonta di Lulu Sun con il punteggio di 5-7, 6-4, 6-1. La ventottenne di Osijek è tornata ad altissimi livelli dopo aver raggiunto il diciannovesimo posto del ranking WTA nel 2019. La croata è una specialista di questa superficie come dimostra anche la finale ottenuta a Bad Hamburg in questa stagione.
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…