Categories: WIMBLEDON

Tennisti in erba: c(h)i sarà l’erede di Federer?

Sbarbato e 17 anni ancora da compiere. Dalla vittoria al Wimbledon juniores nel 1998 Roger Federer ha fatto parecchia strada e soprattutto si è ripetuto, vincendo questo torneo 7 volte tra i grandi.
Sabato sono iniziati i tornei maschili e femminili dei “giovani” e senza dei veri favoriti gli addetti ai lavori si interrogano su chi potrà vincere il torneo ma anche su chi sarà in grado di confermarsi da professionista. Vediamo chi sono i favoriti.

TANTE PROMESSE – In campo maschile partiamo da Stefanos Tsitsipas. Il 17enne greco e numero 1 junior ha tra le sue fonti di ispirazioni proprio lo svizzero e sembra tra i più maturi per il salto tra i grandi. Grande attenzione desta anche il canadese Felix Auger-Aliassime che lo scorso luglio è diventato il più giovane 14enne ad entrare nei primi 800 del mondo (è stato n.748). Al primo turno ha battuto il giocatore di casa Gray per 6-3 6-2. Poi ci sono l’altro canadese Shapovalov che ha appena vinto a Roehampton e il francese Geoffrey Blancaneaux che ha trionfato al Roland Garros junior mentre la sfida più interessante del primo turno vede di fronte il n.2, l’americano Blanch, e l’ex n.1, il norvegese Ruud.

VITTORIE DA CONFERMARE – Anche in campo femminile non c’è una vera favorita. Si va dalla numero 1, la russa Pervushina, alla 16enne svizzera Masarova, campionessa al Roland Garros passando per l’altra russa Potapova e l’americana numero 3 Anisimova. Insomma tanti pretendenti per un torneo che può essere un punto di partenza ma che non pone certo un’ipoteca su un futuro da campione tra i grandi. Dopo la vittoria di Federer infatti, solo 3 dei seguenti vincitori sono entrati nei primi 10 del mondo tra i professionisti: Jurgen Melzer, Gael Monfils e Grigor Dimitrov (l’ultimo a riuscirci ma oggi n.37 del ranking).

FUTURO – In generale, tra gli uomini, gli unici a vincere i Championships sia tra i junior che tra i grandi sono stati ovviamente Federer, Pat Cash, Bjiorn Borg e Stefan Edberg.
Tra le donne le donne sono riuscite nell’impresa della “doppia vittoria” solo Martina Hingis e Amelie Mauresmo, anche se tra le vincitrici del torneo junior degli ultimi anni troviamo numerose frequentatrici della top 10 mondiale: Agnieszka Radwanska, Caroline Wozniacki, Eugenie Bouchard e Belinda Bencic.

Che il prossimo campione sia tra gli iscritti di quest’anno?

Di Marco Castro

Redazione Tennis Circus

Share
Published by
Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Madrid Open, Musetti, Berrettini e Arnaldi a caccia degli ottavi. Gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo della seconda settimana e il tennis italiano si…

6 ore fa

Madrid amara per Errani e Paolini, si salva solo il doppio Musetti-Cobolli

Il Mutua Madrid Open 2025 si conferma un torneo agrodolce per i colori italiani. Sulla…

6 ore fa

Zverev contro il sistema di chiamata elettronica: “Errore evidente, parlerò con l’ATP”

Alexander Zverev continua la sua corsa al Mutua Madrid Open 2025, ma la sua vittoria…

6 ore fa

Crollo Paolini a Madrid: Sakkari travolge l’azzurra in un’ora e 19 minuti

Una partita a senso unico al Mutua Madrid Open Il sogno di Jasmine Paolini al…

11 ore fa

Andrey Rublev uscirà dalla Top 10 per la prima volta dal 2022: “Non penso ai risultati”

Rublev e il crollo nel ranking dopo la sconfitta contro Bublik La stagione di Andrey…

12 ore fa

Madrid Open: Cobolli si arrende a Nakashima, sfuma il sogno degli ottavi

L'inizio promettente e poi il calo Nella calda mattinata madrilena, con poche decine di spettatori…

13 ore fa