Categories: WIMBLEDON

Wimbledon, Davidovich e Liu campioni in erba

Non sempre è indicativo, anzi, ma cominciate a segnarvi questi nomi: Alejandro Davidovich Fokina e Claire Liu. Sono loro i campioni di Wimbledon Juniores 2017.

LUI – Nato nel 1999 a Malaga ma di origine russa, era testa di serie numero 8 del torneo e in finale ha battuto l’argentino Geller col punteggio di 7-6(2) 6-3. Destrorso, Davidovich non è dotato di un fisico eccezionale ma è capace di un tennis vario e votato all’attacco. Quest’anno è stato semifinalista al Roland Garros junior mentre a Londra si è allenato con Dominic Thiem. «Questa è la cattedrale del tennis – ha detto Davidovich dopo il trionfo – vincere qui per uno spagnolo non è così il comune (è il primo dopo Manolo Orantes nel 1967, ndr). Sono davvero felice».

[fncvideo id=110831 autoplay=false]

LEI – Nata in California il 25 maggio 2000, in finale si è aggiudicata il derby con la connazionale Anne Li, regolata 6-2 5-7 6-2 dopo un’ora e 47 minuti. La Liu aveva già nel palmarès il titolo junior di doppio a Wimbledon, conquistato nel 2016, mentre solo un mese fa era stata finalista al Roland Garros. Destrimane anche lei, si allena allo StubHub Center (Los Angeles), la stessa struttura utilizzata da Sam Querrey, semifinalista quest’anno nel torneo senior. «E’ straordinario, continuo a sorridere tutto il tempo, è un sogno che si avvera» ha detto l’americana che intanto ha portato il suo best ranking al numero 281 dopo i titoli Itf a Napoli e Caserta.

SOGNI DI GLORIA – Difficile ora per i due giovani campioni non pensare al torneo dei grandi, anche se molto spesso il salto verso il torneo senior si è dimostrato impraticabile. Tra gli uomini l’accoppiata junior-pro a Wimbledon è riuscita solo a quattro: Borg, Edberg, Cash e Roger Federer. Nomi da brividi e solo lo svizzero capace di riuscirci negli ultimi 20 anni. Tra le donne il doppio successo sull’erba più prestigiosa del mondo è stato realizzato soltanto da due tenniste: Amelie Mauresmo (1996 e 2006) e Martina Hingis (1994 e 1997). Un’impresa difficile certo, ma sognare non costa nulla.

Marco Castro

Share
Published by
Marco Castro

Recent Posts

Becker e Navratilova sostengono Zverev sulla chiamata errata: “C’è qualcosa che non va”

L'episodio controverso Durante il terzo turno del Madrid Open, Alexander Zverev è stato protagonista di…

48 minuti fa

Nasce la Jannik Sinner Foundation per aiutare bambini e giovani atleti

Jannik Sinner, attuale numero 1 del ranking mondiale, ha ufficializzato la nascita della sua fondazione…

1 ora fa

Daniil Medvedev: “Impazzirei se facessero un documentario su di me”

Daniil Medvedev ha superato brillantemente il terzo turno del Mutua Madrid Open 2025, battendo Juan…

1 ora fa

Matteo Gigante trionfa al Roma Garden Open: primo titolo del 2025 per l’Italia

Una vittoria attesa e costruita con cuore e tecnica Il primo trionfo italiano in un…

3 ore fa

Madrid Open: Ruud, Mensik e Svitolina brillano, crolla Rybakina

Casper Ruud solido contro Korda: ora sfida a Fritz Casper Ruud prosegue la sua corsa…

3 ore fa

Madrid Open, Musetti, Berrettini e Arnaldi a caccia degli ottavi. Gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo della seconda settimana e il tennis italiano si…

15 ore fa