Categories: WIMBLEDON

Wimbledon, doppi: Mahut e Roger-Vasselin in finale con Cabal e Farah

Definita la finale di doppio maschile di questa edizione di Wimbledon: saranno le seconde teste di serie del torneo da una parte, Juan Sebastian Cabal e Robert Farah, che hanno sconfitto i terzi del seeding e già finalisti nel 2018 Raven Klaasen e Michael Venus con il punteggio di 6-4, 6-7 (4), 7-6 (2), 6-4. La coppia colombiana ha giocato molto bene in risposta, guadagnando ben 15 palle break e riuscendo a convertirne tre mentre hanno lasciato agli avversari solo un break point nell’intero inconto. Quasi tre ore di gioco la durata totale del match, a tratti molto spettacolare. I due sono i primi giocatori di origine colombiana nella storia di Wimbledon e possono coronare il sogno del loro primo successo Slam, dopo la finale in Australia persa lo scorso anno.

Dall’altra parte della rete i numeri 11 del mondo Nicolas Mahut e Roger-Vasselin, capaci di estromettere in tre set la coppia formata da Ivan Dodig e Filip Polasek con il punteggio di 6-2, 7-6 (7), 7-6 (2). Grande merito ai transalpini per aver salvato un set point nell’undicesimo game del secondo set e poi nel successivo tie-break, prima di imporsi per 9 punti a 7. Alla fine, dopo quasi due ore e mezza, la coppia francese si è riuscita ad imporre al termine di un secondo tie-break. Finale quella a Wimbledon che permetterebbe a Mahut di bissare il successo Slam già ottenuto in Australia in coppia con Herbert e due anni fa sempre qui a Church Road. L’unico successo Slam per Roger-Vasselin risale invece al 2014, quando trionfò al Roland Garros in cappia con Benneteau.

Redazione Tennis Circus

Share
Published by
Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

9 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

10 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

10 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

13 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

14 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

15 ore ago