Categories: BreviWIMBLEDON

Wimbledon esclude i tennisti di Russia e Bielorussia

La notizia era nell’aria da parecchie ore ed era – sinceramente – difficile ipotizzare una clamorosa smentita dopo che i principali tabloid britannici e non solo avevano dato l’annuncio.

L’ufficialità è arrivata direttamente dagli organizzatori: nessuna partecipazione al torneo di Wimbledon per i giocatori e le giocatrici di nazionalità russa o bielorussa.

La decisione, drastica, segue le sanzioni alla Russia e alla Bielorussia dopo l’attacco in Ucraina. Già ad inizio conflitto, il ministro dello sport inglese, aveva comunicato la decisione di escludere tutti quei tennisti che non avessero preso le distanze dai protagonisti politici dei due paesi.

Una scelta che lascia quantomeno attoniti con alcuni dei protagonisti di nazionalità russa pronti a metter nero su bianco la propria opposizione alle scelte belliche di Putin. I circuiti WTA e ATP che già avevano scelto di far competere, ma senza bandiera, i tennisti dei paesi in questione. Il CEO del circuito femminile Steve Simon, ad esempio, si era dichiarato fortemente contrario a questo tipo di decisione. Adesso i due organi internazionali del tennis dovranno quindi seguire il “pugno di ferro” dell’AELTC, dopo le richieste arrivate anche da alcuni esponenti dell’Ucraina, tra i quali Marta Kostyuk ed Elina Svitolina.

Daniil Medvedev following his victory over Stan Wawrinka day one of the Wimbledon Championships at The All England Lawn Tennis and Croquet Club, Wimbledon. PRESS ASSOCIATION Photo. Picture date: Monday July 3, 2017. See PA story TENNIS Wimbledon. Photo credit should read: Steven Paston/PA Wire. RESTRICTIONS: Editorial use only. No commercial use without prior written consent of the AELTC. Still image use only – no moving images to emulate broadcast. No superimposing or removal of sponsor/ad logos.

Non ci sarà quindi il numero due del mondo Daniil Medvedev, non ci sarà Anastasia Pavlyuchenkova pronta a fare il suo rientro in campo agli internazionali BNL di Roma, non ci sarà Andy Rublev, non ci sarà Aryna Sabalenka, così come Karatsev, Azarenka, Khachanov, Kasatkina e molti altri. Un elenco che sarà lunghissimo e con esclusioni che faranno discutere.

Wimbledon, anche quest’anno dunque, si prepara a vivere un torneo che lascerà uno strascico di polemiche: “ma se ci fosse stato/a….”. Dubbi che resteranno così come le reazioni ad una decisione destinata a fare la storia.

Diletta Barilla

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

2 minuti ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

19 minuti ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

26 minuti ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

4 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

5 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

6 ore ago