Wimbledon: Federer avanza al secondo turno ma cede un set ad Harris

La cronaca – Il parziale inaugurale ha visto il giocatore sudafricano esprimersi senza alcun timore reverenziale nei confronti dell’illustre avversario. Soprattutto all’interno dei propri game di battuta è stato impeccabile, servendo di frequente delle prime palle di difficile contenimento e lasciando davvero esigue opportunità di risposta all’elvetico. Quest’ultimo, di contro, ha preso un po’ sotto gamba l’avversario, rimando spesso colto di sorpresa dalla sua intraprendenza. Al sesto gioco Harris si è addirittura guadagnato il break di vantaggio, a seguito della realizzazione di ribattute ben effettuate. In seguito ha saputo difendere la lunghezza minima di vantaggio fino alla conquista del parziale. Nella seconda partita il campione elvetico è corso ai ripari, iniziando ad esprimersi con maggiore attenzione e rischiando qualcosa in più in occasione delle risposte al servizio dell’avversario. Al quarto e al sesto gioco si è aggiudicato di fila i primi due break dell’incontro, in ragione dei quali ha potuto rimettere in equilibrio il confronto, imponendosi con un perentorio 6-1. Sullo stesso tenore è proseguita la terza partita, anche in virtù di un leggero calo di rendimento evidenziato da Harris, il quale, specie negli scambi in uscita dal  proprio servizio, ha perso profondità, lasciando in troppe circostanze che Federer prendesse l’iniziativa. Come nel corso del terzo gioco, quando ha consegnato il break a quindici. Man mano che la gara è entrata nel vivo Harris ha perso ancor più consistenza in ogni aspetto del gioco. Nelle fasi di palleggio, in particolar modo, non ha più trovato la misura dei colpi e la capacità di variare, incorrendo spesso nella commissione di errori gratuiti. Al servizio inoltre non ha più saputo attingere alla potenza della prima palla. In merito al punteggio, al settimo game Federer si è quindi procurato un altro break, con cui ha raggiunto la vittoria del parziale del vantaggio per 6-2. La quinta partita, infine, si è rivelata ordinaria amministrazione per il giocatore di Basilea, che già al terzo gioco si è assicurato il vantaggio di un break. Harris ha perso ulteriore incisività con il servizio, permettendo allo svizzero di imperversare nella sua metà campo di risposta. Al settimo gioco ha nuovamente ceduto la battuta. Federer ha quindi potuto raggiungere rapidamente la vittoria del parziale e dell’incontro.

I punteggi:

[2]R.Federer – L.Harris 3-6 6-1 6-2 6-2

C.Norrie – D.Istomin 6-2 6-4 6-4

Ch.Garin – A.Rublev 6-4 4-6 5-7 4-6

F.Krajinovic – [WC]D.Koepfer 3-6 6-4 6-7(9) 1-6

[WC]J.Clarke – [Q]N.Rubin 4-6 7-5 6-4

In aggiornamento

Federico Gasparella

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

16 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

17 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

19 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

22 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

22 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

23 ore ago