Categories: WIMBLEDON

Wimbledon: Jelena Ostapenko vola in semifinale. Battuta la Cibulkova per 75 64

La prima semifinale slam a Wimbledon è un traguardo che non può non essere definito eccezionale sempre e comunque. In uno scenario abbastanza clamoroso, dopo la debacle di 9 teste di serie su 10 a cui solo Angelique Kerber è sopravvissuta, conquistando contemporaneamente il penultimo atto del major britannico ai danni di Daria Kasatkina (il secondo dopo l’exploit del 2016), ecco che anche Jelena Ostapenko riesce ad inanellare la prima semifinale ai Championships londinesi. Col punteggio di 75 64 batte un’onorevole Dominika Cibulkova, che ha provato a resistere e combattere fino alla fine.

IL MATCH:

Primo set durissimo tra le due contendenti, espertissime nel rifilare potenti bordate da fondo campo. Dopo aver mantenuto rispettivamente il primo turno di battuta, è Dominika a concedere il primo break, che però viene immediatamente recuperato nel game successivo dalla Ostapenko. 2 pari e palla al centro, in una partita giocata sul fil di lana, nella quale Cibulkova commette più doppi falli, ma è più solida con la prima di servizio, sebbene pressoché disastrosa con la seconda, intimorita (fin troppo) dalle risposte aggressive della più giovane avversaria. Jelena serve meglio, picchia con più precisione la palla e con la seconda di servizio raggiunge percentuali altissime. La zampata di Aljona arriva nell’undicesimo gioco, quando sul 5 pari strappa il servizio all’avversaria e chiamata a servire per il set non si fa prendere dal panico, ma chiude senza concedere nemmeno un punto in risposta. 7-5 Ostapenko.

Il secondo parziale inizia sulla falsa riga del primo, con Cibulkova che mantiene subito il servizio e Ostapenko che risponde di conseguenza. Nel secondo turno di battuta Dominika subisce i fendenti della lettone che le consegnano il break, ma ecco che, come nella frazione precedente, Jelena si disunisce e lo restituisce addirittura a zero, commettendo un doppio fallo davvero sanguinoso. Il carattere fumantino della campionessa del Roland Garros 2017 però viene fuori ed è così che si riprende il controbreak, mantenendo il servizio successivo. Sul 4-2 Ostapenko, Cibulkova rischia moltissimo e va immediatamente sotto per 0-30, messa in crisi da una seconda di servizio troppo flebile e dalla focosa ribattuta della lettone. Fortunatamente però mette a segno tre punti di fila e mantiene sul 3-4. Sul 5-3 Ostapenko, la slovacca deve tenere banco ad un’avversaria molto determinata e aggressiva che la costringe ai vantaggi; la bionda di Bratislava però nulla può durante il gioco successivo, dato che la castana di Riga chiude alla grande, mantenendo il servizio a zero e mostrando quella tigna pazzesca che, lo scorso anno, l’ha portata a vincere il primo slam da numero 47 del mondo. 6-4 Ostapenko e una semifinale tutta da giocare, giovedì, contro la veterana Kerber, vittoriosa col brivido sulla russa Kasatkina.

Giuliana Cau

Share
Published by
Giuliana Cau

Recent Posts

Ferrer: “Alcaraz è un giocatore speciale, godiamocelo”

Il ritorno del campione Carlos Alcaraz è tornato a far parlare di sé per le…

1 giorno ago

Wta Stoccarda: Jasmine Paolini lotta ma cede alla distanza contro Sabalenka

Duello di potenza e nervi: Sabalenka vince, Paolini convince Nel cuore della Porsche Arena di…

1 giorno ago

Zverev è tornato, festa di compleanno con vittoria a Monaco

Un trionfo atteso e desiderato Nel giorno del suo 28° compleanno, Alexander Zverev si regala…

1 giorno ago

Sabalenka fotografa il segno di una chiamata con uno smartphone: “Era sicuramente dentro”

Un gesto inedito accende il torneo Una protesta clamorosa, una scena che ha fatto il…

1 giorno ago

La parabola di Marco Cecchinato: “Dopo Djokovic, nulla è stato più lo stesso”

Una semifinale per cambiare tutto Nel 2018, al Roland Garros, Marco Cecchinato ha scritto una…

1 giorno ago

Atp Barcellona: Alcaraz-Rune, una finale da fuochi d’artificio

Due talenti, una corona Carlos Alcaraz e Holger Rune si affronteranno oggi nella finale dell'ATP…

1 giorno ago