Categories: WIMBLEDON

Wimbledon juniores: i risultati dei primi turni maschili e femminili

Dietro alle gesta dei grandi campioni, già affermati nel circuito, che si danno battaglia sul campo centrale di Wimbledon, si svolge anche un torneo “minore”, ma che potrebbe nascondere le future promesse del nostro sport. Mentre i tabelloni principali procedono spediti, nonostante le grandi difficoltà della pioggia, hanno preso il via quest’oggi i tornei juniores maschili e femminili, dove tutti i migliori prospetti tentano di lasciare i loro primi segni nel tennis che conta. Nella scorsa edizione, ad imporsi furono l’americano Reilly Opelka per i ragazzi e la russa Sophia Zhuk per le ragazza; senza dimenticare, en passant, il successo del nostro Gianluigi Quinzi nel 2013. In questa giornata si sono disputati gli incontri di primo turno, e tra gli sfidanti non sono mancati i tennisti azzurri. Andiamo a vedere, allora, i principali risultati odierni.

VINCE DALLA VALLE, SI ARRENDE BALZERANI- Per quanto riguarda il main draw maschile, sono stati due gli italiani a scendere in campo. Il numero 949 del ranking Enrico Dalla Valle, al suo esordio ai Championships e negli Slam, ha sconfitto senza alcuna difficoltà il giapponese Toru Horie, che non aveva mai disputato un match a questi livelli. L’azzurro, classe ’98, ha inflitto al meno esperto rivale un netto 6-30 6-0, approdando così al secondo turno dove troverà Alex De Minaur, australiano testa di serie numero 7, che ha superato a sua volta per 6-4 7-5 l’estone Raisma.

Non ce l’ha fatta, invece, Riccardo Balzerani, diciassettenne di Rieti alla prima esperienza in un Major. Troppo forte il suo rivale, lo statunitense e numero 16 del seeding McNally, che però ha dovuto faticare nel primo parziale, conquistato solo con il punteggio di 8-6 al tie-break. Ora per lui c’è un altro australiano, Blake Ellis, vittorioso in tre set su Tang, di Hong Kong.

Negli altri match, da sottolineare il successo di misura del numero 1 del draw Tsitsipas, sull’inglese Canter, per 7-6(3) 7-5. Passano inoltre gran parte delle teste di serie.

VINCONO DUE AZZURRE SU TRE- Anche in campo femminile, i risultati delle tenniste azzurre sono piuttosto positivi. Tatiana Pieri, classe ’98, ha sbrigato con un doppio 6-3 la pratica Emily Appleton, sedicenne inglese, e ora affronterà la testa di serie numero 1 Pervushina, che ha rimontato un set di svantaggio alla statunitense Matea.

La diciottenne Lucrezia Stefanini ha ottenuto un grande successo contro la testa di serie numero 13 Juvan, reagendo dopo aver perso per pochi punti il tie-break del secondo set e spuntandola infine in tre set; ora dovrà vedersela con la britannica Taylor. Ha invece perso, purtroppo, l’altra azzurra, Ludmilla Samsonova: troppo forte per lei la numero 6 del tabellone, la canadese Andreescu.

Giacomo Marchetti

Share
Published by
Giacomo Marchetti

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

4 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

4 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

4 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

9 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

12 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

12 ore ago