Categories: WIMBLEDON

Wimbledon maschile: Avanti tutti i big

Se la prima parte di giornata aveva dato sorprese, la seconda è stata di ordinaria amministrazione. Passano tutti i big, con avversari insidiosi. Da segnalare un gran match per spettacolarità tra Thiem e Donaldson, con i due che non si sono per niente risparmiati.

FEDERER C’è!- Bene, molto bene Roger Federer, che si sbarazza di Misha Zverev in tre set. Partita che poteva essere complicata per re Roger, che infatti nel primo set ha avuto molti grattacapi, con il match che si è portato al tiebreak grazie ad un gioco aggressivo e asfissiante del tedesco, bravo nel serve and volley, ma nel tiebreak ha prevalso lo svizzero, bravo con molti passanti e punti vincenti. Dal secondo il crollo di Zverev, che si demoralizza e viene brekkato in entrambi i successivi set, ma non per demeriti suoi, ma per meriti di Re Roger, bravo ha capitalizzare le occasioni di palla break. Avanza cosi il campione svizzero, che tutto sommato sarà soddisfatto di questo match.

NEXT GEN- Passano anche Zverev e Thiem. Il primo ha dovuto faticare e non poco contro Ofner, soprattutto nel primo set, dove è sembrato non costante e falloso. Man mano che la partita girava nella sua direzione, il tedesco è sembrato più sciolto e ha mostrato ottime cose. Basterà questo Zverev per ambire ad una almeno semifinale? Bene anche Thiem, che in un match spettacolare contro Donaldson, ha prima sofferto nel primo set, dove da sotto 5-3 ha recuperato con punti pazzeschi, per poi sorpassare lo statunitense e portarsi a casa un set complicato. Nel secondo e terzo invece, è stato un monologo austriaco, con Donaldson che tutto sommato può essere soddisfatto per il match disputato, con però alcuni rimpianti per le palle break sprecate, in primis le 4 palle del 3-1 del secondo set.

Roberto Arduini

Share
Published by
Roberto Arduini

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

4 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

4 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

4 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

8 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

9 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

10 ore ago