Wimbledon: trionfano Cabal e Farah, i nuovi numeri uno del mondo

Non dimenticheranno facilmente questo gioco Juan Sebastian Cabal e Robert Farah, tennisti colombiani che in un colpo solo hanno messo in bacheca il loro primo storico slam e si sono guadagnati la possibilità di salire in vetta al ranking mondiale di doppio, scavalcando l’ex leader Mike Bryan.

È stata una finale a dir poco surreale quella che ha visto imporsi i due giocatori sudamericani, vittoriosi ai danni dei francesi Mahut e Roger-Vasselin in cinque set, ad un passo dalla quinta ora scoccata sull’orologio. Una finale così lunga da causare, per la prima volta nella storia, il posticipo al giorno dopo della finale in programma a seguire – in questo caso quella di doppio femminile – e che ha visto i primi quattro set risolversi solamente al tie-break. Nell’ultimo parziale, invece, Cabal e Farah sono riusciti ad ottenere il break nell’ottavo game prima di chiudere con il punteggio di 6-3.

Escono a testa alta i francesi, anche se Roger-Vasselin – migliore in campo per lunghi tratti – a fine match la testa ce l’aveva sotto l’asciugamano, con Mahut che tentava di consolarlo. Lacrime di tristezza che coincidono con la seconda finale persa a Wimbledon dal francese, dopo quella del 2016 in coppia con Benneteau.

Le luci dei riflettori però sono esclusivamente per la coppia Cabal/Farah, che ha portato sul tetto del mondo un paese come la Colombia e che è riuscita a scrivere la storia.

[2] Cabal/Farah b. [11] Mahut/Roger-Vasselin 67(5) 76(5) 76(6) 67(5) 63

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Share
Published by
Antonio Sepe

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

2 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

2 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

2 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

6 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

7 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

8 ore ago