CENTRE COURT
Murray-Paire 7-6, 6-4, 6-4
Murray: 7
Dopo i molti dubbi della prima settimana Murray prova a vincere una partita convincendo ma proprio non ci riesce. Manca la condizione fisica ma tutto sommato si comporta bene. Vince la partita ed è ai quarti, massimo risultato con il minimo sforzo.
Paire: 6
Dieci doppi falli e ben 44 gratuiti, non un vero test per Murray. Bravo ad arrivare fino a questo punto del torneo e per questo prende una sufficienza piena, ma se dovessimo valutare solo la partita sarebbe un 5
Federer – Dimitrov 6-4, 6-2, 6-4
Federer: 8
Semplicemente strepitoso. Lascia briciole a Dimitrov e innesta la quinta marcia. Il re lascia il campo dopo appena un’ora e 37 minuti di poesia. Sfodera tutto il repertorio e vince.
Dimitrov: 5
Forse non si poteva chiedere molto di più a Dimitrov, Roger è stato davvero ingiocabile. Il maestro non si lascia superare dall’allievo. Grigor, se lo vuoi battere, fallo smettere!!
NO.1 COURT
Nadal – Muller: 3-6, 4-6, 6-3, 6-4, 15-13
Impossibile dare voti per questa partita. Avete letto il punteggio? Beh, riguardate il 5°set, semplicemente splendido. Battaglia epica tra due giocatori che non hanno mai mollato.
Male Nadal nei primi 2 set, male Muller nel terzo e nel quarto. Quinto set da antologia, Muller ha 2 match point e non li sfrutta. Ne arrivano altri dopo un’ora e non li sfrutta. Il quinto è quello buono e dopo 4 ore e 47 minuti può festeggiare.
Peccato per Rafa che dopo una prima settimana straripante sembrava il grande favorito.
Djokovic – Mannarino: rinviata a domani…
Djokovic:
Mannarino:
NO.2 COURT
Raonic – Zverev 4-6, 7-5, 4-6, 7-5, 6-1
Raonic: 8
Vince una partita difficilissima, contro uno Zverev che pregustava la rivincita di Halle contro Federer. La rivincita ci sarà ma sarà quella di Roger per la sconfitta in semifinale a Church Road dello scorso anno.
Zverev: 7
Arriva alla seconda settimana di Wimbledon, ed è già un successo per un giocatore che di erbivoro ha ben poco.
Gioca bene anche questa partita, forse un po troppo in spinta e con poca eleganza.
NO.3 COURT
Thiem – Berdych 3-6, 7-6, 3-6, 6-3, 3-6
Thiem: 7
Dominic ha giocato bene, per tutto il torneo. Anche oggi contro Berdych sempre in spinta e sempre attento. Qualche passaggio a vuoto che ci sta per l’età del ragazzo.
Berdych: 8
Finalmente Berdych. Bellissima partita, sudata e finalmente una bella soddisfazione per un giocatore che prova a scrollarsi di dosso l’etichetta di perdente.
COURT 12
Bautista Agut – Cilic 2-6, 2-6, 2-6
Bautista Agut: 5.5
Voto al torneo, non alla partita giocata male. Molto falloso. Buon risultato però l’approdo nella seconda settimana.
Cilic: 9
Partita perfetta, nessun doppio fallo, percentuali altissime in tutti i frangenti e molte discese a rete, quasi tutte perfette. Forse è al top della sua carriera?
COURT 18
Querrey – Andreson 5-7, 7-6, 6-3, 6-7, 6-3
Querrey: 7
Servono 3 ore e 7 minuti a Querrey per superare un brillantissimo Kevin Andreson. Ai quarti ad attenderlo ci sarà Andy Murray, speriamo in una bella battaglia.
Andreson: 6
Da vita ad una bella partita e ci prova in tutti i modi. Querrey lo sovrasta nel quinto. Buon risultato comunque.
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…