Categories: WIMBLEDON

Wimbledon uomini: Travaglia è fuori. Avanzano Raonic, Del Potro e M.Zverev

Il nostro Stafano Travaglia ed il giovane russo Andrey Rublev, hanno dato vita ad un confronto estremamente combattuto. Nel primo set, il tennista ascolano è partito in svantaggio, concedendo subito un break in apertura. Ciò nonostante, al decimo game è stato abile a riagganciare Rublev e a costringerlo al tie break, nel quale si è imposto per 7-3. Nel set successivo, il diciannovenne russo ha pareggiato il conto dei parziali, capitalizzando un break raggiunto al quarto game. Nel terzo set, i due contendenti sono giunti appaiati sino alla conclusione. Purtroppo, l’italiano ha ceduto la battuta in un momento fondamentale, sul 5-5. Così, ha consentito a Rublev di fare proprio il set con il proprio servizio nel gioco successivo. Nel quarto set, dopo aver concesso un break in avvio, Travaglia ha preso il largo, realizzando tre break consecutivi e chiudendo per 6-1. Nella partita decisiva, l’azzurro è stato costretto a cedere un break al quarto game, ma nel gioco successivo si è prontamente riscattato, conquistando un contro break. Il giovane Rublev si è rivelato più fresco sotto il profilo atletico. Al decimo game, Travaglia ha dovuto annullare un match point. Ma sul 6-5 in favore dell’avversario, si è dovuto arrendere definitivamente, cedendo la battuta e l’incontro.

Mischa Zverev ha esordito nel migliore dei modi in questa competizione, prevalendo nettamente su Bernard Tomic. Il tennista di Amburgo ha dimostrato di trovarsi in una buona condizione dal punto di vista fisico e mentale. Va detto che il suo avversario ha realizzato una prestazione al di sotto delle proprie possibilità, eseguendo un gioco eccessivamente attendista. In questa maniera, ha permesso a Zverev di praticare con facilità il suo caratteristico “serve and volley”, senza opporgli le adeguate contromisure. Il punteggio definitivo è stato di: 6-4 6-3 6-4. Per quanto riguarda David Ferrer, lo spagnolo si è aggiudicato il passaggio al secondo turno, eliminando Richard Gasquet (tds 22) per 6-3 6-4 5-7 6-2. Ferrer è partito senza i favori del pronostico in questa sfida. Ciò nonostante, ha compiuto una prestazione di alto livello, solida e con pochi errori. Ad attenderlo nel turno successivo ci sarà il belga Steve Darcis, il quale ha battuto il lituano Ricardas Berankis al quinto set. Anche Juan Martin Del Potro è avanzato al secondo turno, superando l’australiano Thanasi Kokkinakis, per 6-3 3-6 7-6(2) 6-4. L’argentino ha condotto una gara all’insegna del risparmio delle energie. A parte alcuni frangenti della partita, in cui l’australiano si è reso insidioso nel punteggio, Del Potro è riuscito a controllarlo, concedendogli un set e vincendo, in definitiva, abbastanza facilmente. L’argentino al secondo turno dovrà vedersela con il lettone Ernest Gulbis. Infine, la testa di serie numero 6 del seeding, Milos Raonic si è imposto sul tedesco Jan-Lennard Struff, con il punteggio di 7-6(5) 6-2 7-6(4). Il tennista canadese troverà il russo Mikhail Youzhny nel turno successivo.

I risultati della prima parte della giornata:

Steve Darcis (Bel) – Ricardas Berankis (Ltu): 4-6 6-3 2-6 6-4 6-4

Adam Pavlasek (Cze) – Ernesto Escobedo (Usa): 6-7(7-9) 6-1 6-3 6-1

Kyle Edmund (Gbr) – Alexander Ward Q (Gbr): 4-6 6-3 6-2 6-1

Richard Gasquet (Fra) Tds 22 – David Ferrer (Spa): 3-6 4-6 7-5 2-6

Ernest Gulbis (Lat) – Viktor Estrella (Dom): 6-1 6-1 6-2

Mikhail Youzhny (Rus) – Nicols Mhut (Fra): 6-2 7-5 6-4

Mischa Zverev (Ger) Tds 27 – Bernard Tomic (Aus): 6-4 6-3 6-4

Mikhail Kukushkin (Kaz) – Taro Daniel (Jpn): 4-6 6-4 7-6(4) 6-2

Juan Martin Del Potro (Arg) Tds 29 – Thanasi Kokkinakis (Aus): 6-3 3-6 7-6(2) 6-4

Milos Raonic (Can) Tds 6 – Jan-Lennard Struff (Ger): 7-6(5) 6-2 7-6(4)

Albert Ramos Vinolas (Spa) – Jordan Thompson (Aus): 6-4 6-4 7-6(4)

Stafano Travaglia (Ita) – Andrey Rublev (Rus): 7-6(3) 3-6 5-7 6-1 5-7

Federico Gasparella

Share
Published by
Federico Gasparella

Recent Posts

Novak Djokovic inciampa a Madrid: “Non sarò tra i favoriti al Roland Garros”

La sconfitta subita da Novak Djokovic al Masters 1000 di Madrid non è stata solo…

2 ore fa

Matteo Arnaldi dopo l’impresa: “È un sogno che si avvera. Djokovic è sempre stato il mio idolo”

Un sogno che diventa realtà Sul Manolo Santana Stadium di Madrid, Matteo Arnaldi ha vissuto…

2 ore fa

Impresa da sogno a Madrid: Matteo Arnaldi batte Novak Djokovic e vola al terzo turno

Il Masters 1000 di Madrid regala emozioni indimenticabili ai tifosi italiani grazie all'impresa di Matteo…

3 ore fa

Atp Madrid: De Minaur troppo solido, Sonego sconfitto in due set

Lorenzo Sonego saluta il Mutua Madrid Open al secondo turno, travolto dall’efficienza e dalla brillantezza…

4 ore fa

Wawrinka accusa: “La gestione del caso Sinner ha danneggiato il tennis”

Il mondo del tennis si trova a riflettere su un tema che tocca da vicino…

4 ore fa

Musetti vola a Madrid: Etcheverry ko in due set, ora sogna i Top 10

Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…

7 ore fa