Coronavirus vs Fab Three: chi pagherà di più questo stop forzato?

Il virus è riuscito in quello che intere generazioni non sono riuscite a fare. A chi dei tre costerà di più questo stop?

[tps_title]RAFAEL NADAL[/tps_title]

Molto dipenderà se si giocherà o no Parigi. Quello è lo Slam dove Nadal ogni qual volta si è presentato in buone condizioni ha vinto. Dodici vittorie in quindici partecipazioni, due sole sconfitte (Soderling 2009, Djokovic 2015) quando non era in gran forma ed un ritiro nel 2016. Le ultime tre edizioni, da ultratrentenne vinte con la pipa in bocca perdendo due set in tre anni. Alla faccia di chi lo voleva finito dopo i 30 anni per via dell’usura fisica. Certamente questo stop lo penalizza e molto. A Parigi sarebbe stato lo strafavorito e le possibilità di vincere il 20esimo Slam ed appaiare Federer erano altissime. In questo 2020 Nadal stava entrando sempre più in forma e dopo un buonissimo Australian Open dove solo uno straordinario Thiem lo aveva fermato in una battaglia di 4 ore nei quarti, ha vinto il 500 di Acapulco in scioltezza. Insomma la condizione fisica era ottima e tutto lasciava presagire che avremmo visto il solito Rafa di sempre in primavera. Ora non sappiamo se il Roland Garros si giocherà in settembre-ottobre, sia per l’emergenza coronavirus sia perché si parla anche di possibili ripercussioni su questa scelta egoista dei francesi che hanno spostato il loro torneo senza chiedere il permesso a nessuno. Nel caso in cui non si giocasse il danno per Nadal sarebbe enorme e l’aggancio ai 20 Slam di Federer sarà un po’ più difficile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbero interessarti...