La perfezione esiste? Ecco le debolezze dei Top5

Un'analisi, o meglio una foto-analisi, sulle debolezze dei 5 tennisti più forti del momento, da Roger Federer a Novak Djokovic, passando per Rafael Nadal, Stan Wawrinka ed Andy Murray. La perfezione esiste nel tennis? O è solamente illusoria?

[tps_title] Novak Djokovic ed un’imbattibilità illusoria [/tps_title]

novak-djokovic-top-seed-for-2016-australian-open-tennis-images

Sembrerebbe difficile a dirsi. Anche molto difficile scovare qualsiasi punto debole nel gioco del serbo, vero e proprio dominatore delle scene, indiscusso talento della disciplina e sportivo ammirevole. Se dovessimo puntare il dito su qualcosa, sarebbe sicuramente il gioco di volo, che è èer Nole un punto debole da sempre. Il serbo ha sempre cercato di migliorare questo colpo reclutando anche diversi specialisti, ma i risultati ottenuti presentano tutt’ora delle lacune. Con Becker è migliorato molto, ma non è comunque riuscito a colmare quel “gap” con il resto dei suoi corpi, ormai quasi perfetti. Un altro dei punti deboli di Djokovic, non legato al suo tennis, è l’eccessivo calore che gli fa perdere molte energie durante le fasi di gioco. Se la partita si gioca in condizioni di umidità ed alta temperatura, come è accaduto nella semifinale degli US Open 2014 contro Nishikori o nel 2014 al Roland Garros finale contro Nadal, è lui il primo a risentirne.

BREVI

PIù POPOLARI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbero interessarti...

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Block Rilevato

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO