I luoghi comuni del tennis moderno

Due professori di statistica hanno spiegato come alcuni luoghi comuni del tennis siano in realtà falsi e assoggettati alla nostra percezione psicologica. Ecco quali sono
stanislas-wawrinka_1gk5v5cxl0k1b1iht80s0w1nhq

[tps_title]Palle nuove[/tps_title]

Chi serve dopo il cambio palline è favorito?

Ad altissimi livelli, con il passare dei game, le palline si usurano e diventano più “pesanti” e lente. Ogni 9 giochi (7 per il primo cambio) le palline vengono dunque sostituite da nuove e si pensa che colui, o colei, che andrà a servire subito dopo sia agevolato da questa nuova situazione. Giocatori del calibro di Ana Ivanovic, Robredo e Raonic hanno dichiarato che effettivamente il loro servizio viaggia più veloce, come sarebbe lecito aspettarsi. I numeri non sono d’accordo con loro, anzi registrano un minore controllo del colpo e una minore percentuale di prime di servizio. Paul Annacone, ex-coach di Sampras e Federer, ha riferito come molti giocatori cambino racchetta prima di servire con palle nuove per poter avere un miglior controllo. Della stessa opinione è Caroline Wozniacki, che ha detto: “È necessario ricordarsi di dare un po’ più di effetto ai colpi, oppure la palla volerà via”. Un altro luogo comune smentito da Jeff Greenwald, visto che le palle nuove spingono i giocatori al servizio a essere più aggressivi, e, inconsapevolmente, a sbagliare di più.

BREVI

PIù POPOLARI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbero interessarti...

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Block Rilevato

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock