Un inizio in salita, poi la rimonta e il ritiro di Rune
Flavio Cobolli continua a sorprendere al Mutua Madrid Open, centrando l’accesso al terzo turno per il secondo anno consecutivo. Sui campi della Caja Mágica, il tennista romano ha approfittato del ritiro di Holger Rune, testa di serie numero 8, conquistando il primo set per 6-2 prima che il danese fosse costretto a lasciare il campo per un infortunio alla gamba destra.
La sfida è iniziata con ritmi altissimi, senza una classica fase di studio. Cobolli ha mostrato subito una grande solidità difensiva nel terzo game, recuperando da una situazione di 0-40 grazie a cinque punti consecutivi, supportato anche da alcuni errori di rovescio di Rune. Sul 3-2 per l’azzurro, il giovane danese ha richiesto l’intervento del fisioterapista a causa di dolori muscolari, ricevendo massaggi intensivi alla coscia destra.
Alla ripresa, Rune ha faticato a mantenere l’intensità, cedendo il servizio nel sesto game con un diritto in rete. Cobolli, lucido e aggressivo, ha saputo approfittarne, muovendo l’avversario e conquistando prima il 5-2 e poi, in un ottavo game lottato, ha strappato nuovamente il servizio al danese, chiudendo il primo parziale in 43 minuti.
An unfortunate ending 💔@cobollifla advances as Rune retires after a 6-2 opening set.#MMOpen pic.twitter.com/5oz32Ydzb2
— Tennis TV (@TennisTV) April 25, 2025
Rune si ritira, Cobolli festeggia un traguardo speciale
Al termine del primo set, Holger Rune, già visibilmente sofferente, si è avvicinato alla rete per stringere la mano a Cobolli, annunciando il suo ritiro dal match. Si tratta del terzo forfait per il danese nel 2025, dopo quelli avvenuti in precedenti tornei.
Per Flavio Cobolli, oltre al passaggio al terzo turno, arriva un risultato storico: prima vittoria in carriera contro un giocatore della Top 10. Un traguardo significativo, che coincide anche con la sua cinquantesima vittoria nei tornei del circuito maggiore.
Ora sfida inedita contro Nakashima
Al prossimo turno, il 22enne romano affronterà lo statunitense Brandon Nakashima, numero 32 del ranking ATP, che ha eliminato l’austriaco Sebastian Ofner con il punteggio di 6-3 7-6. Sarà una sfida inedita tra i due, promettendo un nuovo banco di prova per le ambizioni di Cobolli nel torneo spagnolo.
La crescita del giovane italiano continua a impressionare, sia per la qualità del suo gioco che per la capacità di gestire momenti delicati contro avversari di livello superiore. Ora, con una nuova importante occasione davanti, Cobolli sogna di spingersi ancora più in là.