Over 23: generazione Dimitrov

Thiem, Dimitrov, Kyrgios, Raonic...chi vincerà per primo uno slam ?

Tra gli appassionati e gli addetti ai lavori e  si discute, ormai da un pò, sul fatto che l’età, nel tennis, non conta più.  Nell’era dei Fab Four, infatti,  si è alzata  parecchio l’età media degli slammer. Djokovic 28 anni, Federer 34, Murray 28, Nadal 29.  Stan “the Man” Wawrinka ha vinto il suo primo titolo dello slam all’età di 29 anni. Per, poi, bissare il successo l’anno seguente all’età di trenta anni. Tutto questo, mentre, il giovane Kokkinakis (età 19, ranking ATP n° 105) andava a letto con la sua ragazza, quella di Wawrinka. Per la serie: mio marito è al lavoro e rientra solo tra una settimana.

rexfeatures_4805683ba-1
Thanasi Kokkinakis, australiano di origini greche. 19 anni n° 105 del mondo

E io vado a letto con il ragazzo della pizzA!. Ma, le imprese, non quelle di Kokkinakis, quelle di Wawrinka e dei suoi coetanei  sono  esperienze uniche che fanno parte dello aspetto più romantico ed eroico dello sport. Sono le eccezioni che confermano le regole. Salvo poi tra qualche mese venire smentiti, speriamo, dall’immagine di Stan Wawrinka trionfante a Wimbledon od a New York. Magari!

Se proprio Roger non dovesse farcela sarebbe, sempre, meglio che vedere vincere Djokovic. Noiso. Talvolta, tanto simpatico quanto sgarbato. Facile sorriedere quando tutto è ok!C’è una età di maturazione nello sport entro la quale bisogna dimostrare il proprio valore ed il tennis non fa eccezione.Finita l’era di Borg, Panatta e delle racchette di legno si diceva che con l’avvento delle nuove teconologie (campi veloci, racchette ipertecnologiche…)i ”vechietti” non avrebbero potuto più reggere gli scambi.  Invece, forse grazie all’impiego di palline più lenta ed anche alla cura sempre più attenta per la preparazione fisica (sono finiti i tempi in cui si andava a letto alle quattro per, poi, l’indomani disputare una partita) i vecchietti stanno li a monopolizzare i tornei e la top-ten.

un-giovanissimo-Sampras-vince-gli-US-Open-©-AP
1990. Pete Sampras vince il suo primo Us Open. Battendo in finale il suo amico e compagno all’accademia di Bollettieri Andre Agassi. All’età di 19 anni e 28 giorni

Di seguito le prime 20 posizioni del ranking ATP aggiornato al 29/02. Basta poco per capire di cosa stiamo parlando. Solo due giocatori (Thiem e Tomic ) hanno meno di venticinque anni.  Sette giocatori su venti hanno passato i trenta. Altri quattro compieranno a breve i trent’anni.

 

1Novak Djokovic28
2Andy Murray28
3Roger Federer34
4Stan Wawrinka30
5Rafael Nadal29
6Kei Nishikori26
7Tomas Berdych30
8David Ferrer33
9Jo-Wilfried Tsonga30
10Richard Gasquet29
11John Isner30
12Marin Cilic27
13Milos Raonic25
14Dominic Thiem22
15Kevin Anderson29
16David Goffin25
17Gael Monfils29
18Roberto Bautista Agut27
19Gilles Simon31
20Bernard Tomic23

Per potere scrivere pagine indelebili come quelle di Pete Sampras o dello stesso Federer bisogna, necessariamente, iniziare presto a mietere successi. Lo statunitense di Potomac ha vinto il suo primo Us open a 19 anni e 28 giorni. Ne seguirono, poi, altri quattro; 7 Wimbledon e 2 Australian Open. Per un totale di quattordici slam! Federer, invece, che di slam ne ha vinti 17 (diciassette!) ha raggiunto il suo primo successo in uno SLam a quasi ventidue anni. L’età inizava, già, ad alzarsi.  Sono lontane le gesta di Boris Becker (vincitore di Wimbledon a soli 17 anni) o di Michael Chang ( Roland Garros, sempre a soli 17 anni) o di Rafael Nadal (sempre, Roland Garros ma, questa volta  a 19 anni. Due anni in più di CHang).

tabel-tennis

 

Non possiamo certo sperare che sia Wawrinka il nuovo Roger Federer!!?  Parlavamo, ieri, di Kyrgios, Thiem, Fritz, Coric…e di come questa generazione possa finalmente attuare quel naturale ricambio generazionale e necessario  per il tennis. Ma che fine hanno fatto quei ragazzi che hanno già compiuto i ventiquattro anni ?  Cosa ne è stato della generazione Dimitrov? Quei giocatori che per intenderci di questi tempi avrebbero dovuto suonarle di santa ragione agli ormai vecchietti fab four ?

BREVI

PIù POPOLARI

9 comments
  1. Escludiamo dimitrov e raonic quindi restano NICK the quick e thieminator.. Ad occhio e croce direi kyrgios che se la gioca in 3 su 4 mentre thiem lo vedo in grado di poter vincere ad oggi “solo” a Parigi

  2. Thiem e’ impressionante da come trasformi difese degne del miglior Rafa in attacchi letali. Senza alcun paura come del resto A. Zverev che deve mettere solo qualche kg sui 200cm di altezza. Questi due, anche perche’ sono piu’ determinati degli altri, ci divertiranno a colpi di…slam.

  3. Fra 4/5 anni tutti tranne Dimitrov…il più grosso bluff delle ultime stagioni …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.