Us Open, in arrivo lo shot clock

In occasione degli Us Open junior, gli organizzatori del torneo americano hanno deciso di testare lo shot clock, un timer che conterà i secondi di pausa tra un cambio di campo e l'altro. Ovviamente non potevano mancare gli scettici come i giocatori stessi, gli allenatori però sembrano accettare quest'idea.

Dalla prossima settimana durante gli Us Open junior, sarà installato a bordo campo lo shot clock, precisamente verrà piazzato sul tabellone del punteggio e scatterà automaticamente una volta che l’arbitro avrà segnato il punteggio. In questo modo il warning partirà in automatico senza aver più la possibilità di prendersi altri 5 o addirittura 10 secondi in più ed i giocatori non potranno più contestare il giudizio dell’arbitro.

I FAVOREVOLI – Tra quelli che sono a favore di quest’iniziativa c’è fra tutti Darren Cahill, coach di Simona Halep, l’australiano a tal proposito ha affermato: “Sono favorevole, lo sono sempre stato, sono sicuro che funzionerà. Ci vorranno magari una o due settimane, ma alla fine i giocatori si adatteranno. Questa è una di quelle regole che hanno bisogno di essere aggiustate”. Stacy Allester, capo della USTA, rassicura tutti sull’utilizzo dello shot clock: “Non stiamo cambiando le regole, ma stiamo testando la tecnologia e lasceremo che i giudici di sedia ci si abituino. Possiamo usare questo evento come un’incubatrice per l’innovazione”

I CONTRARI – Invece tra quelli a sfavore dice la sua John Isner: “Io personalmente sarei contro. In campo ho bisogno di prendermi i miei tempi e se vedessi lo shot clock a fondo campo, penso che affretterei le cose se vedessi che mi rimangono sono cinque secondi per servire, e sbaglierei inevitabilmente”. Andy Murray invece sarebbe favorevole ad un suo utilizzo, ma allo stesso tempo elogia la bravura dei giudici di sedia: “Potrebbe aiutare in certe situazioni, ma penso che gli arbitri siano tutti bravi e di esperienza, credo spetti a loro decidere se dare o meno il warning”

BREVI

PIù POPOLARI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbero interessarti...

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Block Rilevato

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
Exit mobile version