Conosciamo meglio Tatjana Maria

ATP Miami 2015, secondo turno. Eugenie Bouchard sfida Tatjana Maria, numero 311 del ranking. Apparentemente, la canadese dovrebbe avere vita facile nel suo esordio a Key Biscane. Il responso del campo, però, è ben diverso.

Dopo i primi punti, il match viene interrotto per pioggia. Si riprende il giorno seguente, sotto il cielo limpido e un caldo torrido. Il primo set è un monologo della Maria, che domina la canadese con un 6-0. Il secondo è più combattuto, ma la tedesca si impone al tie-break per 7 punti a 4. La Maria accede dunque al terzo turno, confermando le ottime impressioni date dopo il match vinto contro Roberta Vinci. La magia non si è però ripetuta stanotte, quando la tedesca ha dovuto cedere in due set alla giovane svizzera Belinda Bencic.

Ma chi è Tatjana Maria? Conosciamola meglio. La sua è una storia molto interessante, di una tennista che ha ottenuto i suoi migliori risultati nel circuito ITF, in particolare nel doppio, e che in singolare non è mai arrivata ai vertici della classifica WTA.

27490

La tennista tedesca è nata l’otto Agosto 1987, all’anagrafe Tatjana Malek. In carriera ha vinto 27 titoli ITF, 12 in singolare e 15 in doppio. In più, sempre in doppio, ha trionfato anche in un torneo WTA, in coppia con Kristina Mladenovic.

Negli Slam, i migliori risultati sono arrivati agli Australian Open, a Wimbledon e agli Us Open, dove ha raggiunto il secondo turno. Il 14 settembre 2009, ha ottenuto il suo best ranking, al numero 64 del mondo.

Nel giugno del 2013, ha deciso di sposarsi. E, curiosamente, il marito è proprio il suo allenatore, l’ex giocatore professionista Charles Edouard Maria. Nel dicembre dello stesso anno, la giovane tennista è diventata madre. I due infatti hanno messo al mondo una bambina, Charlotte. La Maria, ha definito sua figlia “la più grande vittoria che ha ottenuto”.

Tatjana-Malek-baby

La splendida notizia, però, ha causato l’allontanamento della tedesca dal circuito WTA. La tennista tedesca ha infatti deciso di prendersi una pausa dal tennis professionistico. Lo stop, però, è durato solo qualche mese. Nell’aprile 2014 la Maria è tornata in campo, nel torneo di Bogotà. Naturalmente, la lunga assenza l’ha fatta sprofondare in classifica: la tedesca aveva infatti concluso il 2013 al numero 258 del mondo. La risalita non è stata semplice, ma la Maria è riuscita a recuperare posti nel ranking, e a finire il 2014 al numero 214. In questo 2015,  il risultato migliore è arrivato nell’Itf di Midland, dove è arrivata in finale e ha guadagnato 140 punti nella classifica mondiale.

Con questo piccolo exploit di Miami, Tatjana Malek è tornata sotto i riflettori, e ha dichiarato di voler tornare nella top 100. E, nonostante la sua vittoria qui a Key Biscayne sia stata permessa anche dalla scarsa condizione della canadese, ciò non toglie che col suo ottimo tennis, la tedesca, n. 113 al mondo, abbia buone probabilità di centrare presto l’obiettivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Wta Miami: Pennetta ed Errani raggiungono gli ottavi di finale

Next Post

Djokovic: “doppietta” già scritta?

Related Posts

Goran Ivanisevic: il bombardiere di Spalato

OPINIONE - Goran Ivanisevic ha saputo ritagliarsi uno spazio importante, grazie a partite incredibili ed emozionanti dove ha tenuto testa ai migliori grazie al suo colpo migliore, un servizio terrificante. Ripercorriamo qui la sua storia di "cavallo pazzo", culminata con l'emozione più grande ed inaspettata: la vittoria del torneo di Wimbledon.
Leggi di più

I magnifici otto: Gael Monfils, tra genio e sregolatezza

Grazie ad un 2016 a dir poco straordinario il francese è riuscito a qualificarsi per le ATP Finals, per la prima volta in carriera. La collaborazione con Tillstrom sembra avergli donato la maturità che tanto gli mancava per poter compiere quel definitivo salto di qualità, sarà mentalmente ma sopratutto fisicamente pronto ad un appuntamento così importante?
Leggi di più