Martin Klizan: elogio della follia

Martin Klizan a Flushing Meadows ha raccolto quattro giochi in tre set con Youzhny, a Metz si รจ fermato a tre (in due set) contro Benneteau. Il ritratto del tennista slovacco, uno dei giocatori moderni che si discostano da quella figura della macchina programmata per vincere, regalando in ogni match emozioni a tifosi ed appassionati

Lโ€™ANOMALIA NEL TENNIS MODERNO โ€“ Lโ€™equilibrio tranquillizza, ma la pazzia รจ molto piรน interessante (Bertrand Russell). Lโ€™attuale dominatore del circuito ATP, tale Novak Djokovic, รจ uno dei tennisti piรน โ€œequilibratiโ€ della storia sia per quanto riguarda il notevole bagaglio tecnico (diritto e rovescio perfettamente forgiati per il power tennis contemporaneo) sia per la grande tenuta mentale ed atletica: il prototipo ideale del tennista degli anni zero. โ€œNoleโ€ รจ un cyborg che non commette errori gratuiti, una fredda (con la concessione di qualche numero di cabaret per intrattenere il pubblico o il feticistico lusso della palla corta) macchina le cui partite concedono poco allโ€™improvvisazione e allโ€™estro. In questo scenario normalizzato e desolante, in cui le nuove leve somigliano spaventosamente a robot programmati per vincere (A. Zverev, Coric, Fritz: tutto uguale, tutto uguale cantavano i Nerorgasmo), la sana follia di Martin Klizan รจ acqua fresca per gli assetati, uno spiraglio di luce nel buio: il dritto come una sentenza di morte, il servizio e il rovescio sgraziati e fallosi ma talvolta devastanti, la grande sensibilitร  per la palla corta e i comportamenti non sempre ortodossi.

GLI INIZI, LA CARRIERA JUNIORES, LA GAVETTA โ€“ Nato a Bratislava nel 1989, Martin รจ un talento precoce: a 3 anni impugna giร  la prima racchetta, nel 2005 รจ campione europeo under16 in singolare e in doppio insieme al connazionale Andrej Martin, nel 2006 vince il Roland Garros juniores e diventa numero 1 della classifica riservata ai giovani tennisti. Martin, col suo esplosivo dritto mancino, sembra pronto per il salto di categoria e tenta il confronto con i โ€œgrandiโ€ partendo dai tornei minori: nel 2007 gioca quasi settanta partite fra futures (molti) e challenger (pochi), superando anche un turno allโ€™ATP di Washington contro il greco Economidis prima di arrendersi davanti alla fisicitร  di Monfils. La concorrenza รจ perรฒ spietata, ai livelli piรน bassi del tennis professionistico si lotta per la sopravvivenza e Martin deve attendere lโ€™autunno del 2010 per qualificarsi in un torneo dello Slam (US Open, sorteggio sfortunato e appena quattro game raccattati contro โ€œMosquitoโ€ Ferrero) e vincere il primo challenger, nella nativa Bratislava.

UNA SCHEGGIA IMPAZZITA NEL CIRCUITO MAGGIORE โ€“ Negli anni successivi, Klizan raggiunge il prioritario obiettivo di un professionista (lโ€™ingresso nei primi 100) e la sua attivitร  resta incentrata sul circuito challenger. Sulla terra รจ un avversario ostico per tutti: vince a Rabat, Marrakech, Bordeaux e San Marino. Vittorie e piazzamenti gli permettono un notevole balzo in classifica (ad agosto 2012 รจ numero 48) e lโ€™accesso diretto ai tabelloni principali dei tornei dello Slam. Proprio in uno Slam, a Flushing Meadows, arriva lโ€™exploit di un tennista la cui esperienza ATP era assai limitata: al primo turno demolisce Falla, al secondo non ha nessun riguardo nei confronti del top10 Tsonga e al terzo regola anche Chardy, prima che Cilic gli sbarri definitivamente la strada. Sullโ€™onda dellโ€™entusiasmo arriva la prima affermazione in un torneo ATP: a S. Pietroburgo batte un altro pazzoide, Fognini, in finale e il computer lo proietta fra i primi 30 tennisti al mondo. Il suo spirito iconoclasta emerge anche fuori dal campo, con critiche ai compagni di Coppa Davis e al capitano Mecir e dichiarazioni poco lusinghiere nei confronti di Nadal.

Martin-Klizan-2014-French-Open-Day-Two-W1vBlAtQogel

LA CADUTA E LA NUOVA SCALATA โ€“ La carriera di Klizan รจ rappresentabile, fin qui, da una parabola di cui non si conosce ancora il vertice, che si puรฒ ipotizzare vicino alle piรน alte posizioni della classifica. Il 2013, perรฒ, si apre con la disastrosa trasferta in Oceania (tre eliminazioni al primo turno) e la situazione non migliora nemmeno con lโ€™approdo sullโ€™amata terra rossa: una semifinale a Casablanca non basta per bilanciare una serie di sconfitte nei primi turni. Al Roland Garros illude strappando il primo set al cannibale della terra rossa, Rafael Nadal, ma perde in quattro set. La stagione continua con altre sconfitte, non sorprendono quelle sullโ€™erba (superficie che mal si adatta al tennis del nostro) mentre i due giochi vinti in tre set con Donald Young suonano come un preoccupante campanello dโ€™allarme: Klizko chiude lโ€™anno fuori dai primi 100. Le due successive stagioni segnano, fra alti e bassi, il ritorno di Klizan ai piani alti del ranking: il terzo turno a Melbourne (battendo Isner), la sorprendente vittoria a Monaco (partendo dalle qualificazioni e superando Youzhny, Haas e ancora Fognini in finale), la semifinale a Pechino (vendicando lโ€™eliminazione a Parigi contro Nadal) e la conquista dellโ€™ATP 250 di Casablanca.

Lโ€™ANNO DI GRAZIA โ€“ Martin inizia il 2016 da numero 43 al mondo ma, anche questa volta, non brilla nei tornei di gennaio, perdendo sempre al primo turno (contro Edmund, Thompson e Bautista-Agut). Dopo un buon torneo a Sofia, dove si arrende solo in semifinale, contro il muro Troicki, si iscrive a Rotterdam, un torneo 500 orfano di top ten. Nei primi due turni regola, senza troppa fatica, il veterano Robredo e Baghdatis. Nei quarti si trova nuovamente di fronte il regolarista Bautista-Agut: Klizan va sotto di set e break, concede sette match point e li annulla con soluzioni improbabili ma geniali (con una mano che po esse fero e po esse piuma), porta la partita al terzo set e la chiude con un rotondo 6-0. In semifinale si assiste ad unโ€™altra eroica rimonta, forse la partita che piรน di tutte riassume gli abissi e la grandiositร  del tennista di Bratislava: Mahut รจ avanti 7-6 5-3 e ha concesso appena due palle break, Klizan lancia nervosamente la racchetta e sembra destinato alla sconfitta quando, invece, annulla un match point col servizio e piazza il controbreak festeggiando con una capriola fra lo stupore e la gioia del pubblico. Anche in questa occasione martella ossessivamente col dritto (colpendo anche Mahut a gioco fermo) e vince al terzo set. Fra Klizan e lโ€™importante trofeo cโ€™รจ un solidissimo Monfils, i cui errori gratuiti nel primo set della finale si contano sulle dita di una mano, ma lo slovacco non demorde, anzi esprime il miglior tennis della carriera: alterna dritti a 180 km/h a chirurgiche palle corte col dritto e stretti rovesci in cross che mandano in tilt il francese, arriva cosรฌ la prima vittoria in un 500. Purtroppo un infortunio al polso lo costringe a saltare i tornei su terra (al Roland Garros, dopo essere stato avanti di due set e un break contro il faticatore Daniel Taro, si ritira al quinto set) e la stagione su erba. Si rivede in forma allโ€™ATP500 di Amburgo, torneo in cui perde un set al primo turno prima di piallare tutti gli altri avversari, incluso Pablo Cuevas in finale โ€“ dove risulta infallibile: cinque vittorie su cinque โ€“ a suon di micidiali accelerazioni.

UN FUTURO INCERTO E IMPREVEDIBILE โ€“ย  Difficile prevedere dove possa arrivare Klizan, tornato vicino al suo best ranking di numero 24. Il ventisettenne di Bratislava ha dimostrato di poter competere con i piรน forti nella giornata giusta, eccetto sullโ€™erba che probabilmente gli resterร  sempre indigesta, ma anche di poter perdere con avversari non irresistibili (lโ€™ultimo: quellโ€™Andrej Martin, ora di poco fuori dalla top100, con cui giocava il doppio da ragazzino). Lโ€™unica certezza, comunque, รจ che questo longilineo picchiatore che lotta, urla, si agita e si lascia andare a pittoresche esultanze non sarร  mai unโ€™emozione da poco. E tanto ci basta.

BREVI

PIรน POPOLARI

2 comments
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbero interessarti...

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Block Rilevato

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock