Il lungo e difficile percorso di Andy Murray per diventare n.1 del mondo

Dal suo primo titolo importante agli Us Open Junior 2004 alla recente vittoria a Wimbledon quest'anno, Andy Murray ha dovuto spesso combattere nell'ombra di avversari del calibro di Roger Federer, Rafael Nadal o dell'indomabile Novak Djokovic. Nel 2016, a 29 anni, è arrivato il riconoscimento più importante. Diamo quindi uno sguardo al lungo e tortuoso percorso che lo scozzese ha dovuto compiere per diventare il più forte tennista sulla terra.

[tps_title]Luglio 2016, ancora Wimbledon[/tps_title]

murray-andy-trophy071016-getty-ftrjpg_p3b61tiv7xuq1v4qirttsuprb

Approfittando dell’uscita di scena di Djokovic per mano di Sam Querrey, Murray arriva in finale senza problemi e nell’ultimo atto ha la meglio su Milos Raonic per 6-4 7-6 7-6. Conquistato il 38esimo alloro in carriera, il terzo della stagione. 

BREVI

PIù POPOLARI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.